Diplomi a Salvatores, Bergamasco e De Cataldo
Il 14 luglio, in occasione della consegna dei diplomi agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema per il triennio 2014-2016, il Centro Sperimentale di Cinematografia attribuirà tre diplomi honoris causa: per la recitazione a Sonia Bergamasco, per la sceneggiatura a Giancarlo De Cataldo, per la regia a Gabriele Salvatores. Il conferimento dei tre riconoscimenti ad opera del presidente del CSC, Felice Laudadio, del direttore generale per il cinema del MiBact, Nicola Borrelli e della preside della Scuola Nazionale di Cinema, Caterina D’Amico avverrà nel pomeriggio nella Sala Blasetti del CSC, cui si potrà accedere solo per invito.
VEDI ANCHE
CENTRO SPERIMENTALE
Alla Casa del Cinema di Roma l’annuncio di una serie di importanti novità per la Cineteca Nazionale e la Scuola Internazionale di Cinema CSC, che vedono coinvolto anche Istituto Luce Cinecittà. Tanti nuovi restauri – di cui alcuni distribuiti in sala – e l’istituzione del Museo Italiano del Cinema e dell’Adivisivo al centro della conferenza
Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale presenta in anteprima a Napoli il 9 ottobre il restauro di uno dei film più famosi e più amati interpretati da Totò: Miseria e nobiltà, diretto da Mario Mattoli nel 1954
A un anno esatto dalla scomparsa, avvenuta il 22 settembre, la Cineteca Nazionale ha organizzato un ricordo del grande decano della critica cinematografica italiano, Gian Luigi Rondi, giovedì 21 settembre alla Casa del Cinema di Roma a partire dalle ore 17,30 con la partecipazione di Pupi Avati, Enzo Decaro, Felice Laudadio, Giorgio Treves e Luca Verdone (modera Franco Montini)
In occasione della consegna dei diplomi agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema, il Centro Sperimentale di Cinematografia attribuirà ai tre artisti i diplomi honoris causa