La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
La donna 26enne sarebbe stata aggredita sessualmente all'ultimo Festival di Cannes e poi licenziata, perché non aveva ceduto agli approcci. L'avvocato del regista nega le accuse
Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO
Il regista e attore, nel pomeriggio odierno, è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale San Camillo di Roma: sottoposto a chirurgia, s’apprende sia in terapia intensiva
Il mercato audiovisivo cresce del 3,9% secondo i numeri del quarto rapporto 'Il sistema audiovisivo: evoluzione e dimensioni economiche
L’esposizione presenterà sei nuove opere create da Swinton in collaborazione con alcuni dei più rinomati nomi del cinema e dell’arte, tra cui Luca Guadagnino, Joanna Hogg e Pedro Almodóvar
Francesco Amato, Claudio Cupellini, Margherita Ferri e Hleb Papou, ex allievi del Corso di Regia del Centro Sperimentale, riflettono su come la scuola abbia forgiato la loro visione del cinema, preparandoli a affrontare le sfide di un settore in continua trasformazione
Diventato celebre interpretando Oberyn ne Il Trono di Spade, con i ruoli di Joel e Mr. Fantastic l’attore di origini cilene ha cambiato il concetto di casting a Hollywood
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Ismaelillo del regista italiano è tra i 16 progetti filmici selezionati dal laboratorio targato TorinoFilmLab. La montatrice Chiara Dainese tra i quattro aspiranti story editor
In programma alla Basilica di San Saba l'evento dedicato al futuro delle ex sale di Roma
Dal musical sugli Avengers a Titanic 2, il 1° aprile è la giornata perfetta per notizie assurde, trailer improbabili e trovate di marketing sopra le righe
Cinecittà, Cineteca Nazionale e Aamod insieme per Imperium, un progetto affidato al regista ucraino Sergei Loznitsa e basato sul found footage realizzato negli anni '70 da una troupe guidata da Diego Carpitella in Urss
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Il regista italiano, insieme ad altri cinque autori, beneficerà di un programma di residenza di sceneggiatura personalizzato in programma a Parigi
Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma
Dopo aver dato vita a uno dei trend più amati e, al tempo stesso, più odiati del web, il nuovo strumento di OpenAI che permette di realizzare immagini nello stile di Hayao Miyazaki è stato bloccato
Sei i titoli italiani in classifica. Nonostante di e con Valerio Mastandrea debutta al settimo posto
Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
I vincitori della seconda edizione dei “David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars” sono Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia e Emanuele Palumbo
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc