04/10/2023
È un weekend di grandi ritorni in sala: L'esorcista - Il credente arriva in sala a cinquanta anni dall'uscita del cult di William Friedkin, mentre Volevo un figlio maschio segna il ritorno sul grande schermo di Neri Parenti
04/10/2023
L’indimenticabile stagione degli allievi del prestigioso teatro romano, tra sfide e nuove discipline. La serie sarà disponibile in esclusiva su RaiPlay dal 5 ottobre e in anteprima a Bari, in occasione del Prix Italia. Dal 24 dicembre, anche su Rai5.
04/10/2023
'Addio al nubilato 2', su Prime Video tornano la sposa (forse...) e le inseparabili amiche damigelle
Regista e cast di Addio al nubilato si ritrovano per il sequel e illustrano le evoluzioni dal primo capitolo
04/10/2023
Il film di Matteo Garrone, girato tra Senegal, Marocco e Italia uscirà sugli schermi nell'Africa francofona la settimana del 3 gennaio 2024.
04/10/2023
L'esordio alla regia di Patricia Arquette (con Dafoe e Morrone), il film di Nicolangelo Gelormini su Lucio Amelio e, per la sezione Storia del Cinema, il documentario Dominique Milano sulla carriera di Michael Madsen
04/10/2023
"Volevamo elevare la qualità e lo abbiamo fatto". Così il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano commenta la designazione di Sergio Castellitto alla presidenza del Centro Sperimentale di Cinematografia
04/10/2023
La regista de L'Arte della Gioia: “è una trasposizione per sua natura snaturante ma si può trattenere parte di quella bellezza”. Scurati su M. Il figlio del secolo, girata anche a Cinecittà: “è una serie di livello altissimo”. De Cataldo: “la trasposizione di Romanzo Criminale mi ha tolto un bel po' di cicatrici”.
04/10/2023
La mostra sarà visibile on Line sul canale YouTube dell’artista, il giorno 20 ottobre dalle ore 15:00 in poi
04/10/2023
Pupi Avati, Giancarlo Giannini, Cristiana Massaro, Andrea Minuz, Santino Vincenzo Mannino e Mauro Carlo Ciampotti sono stati designati componenti del Consiglio di Amministrazione