19/05/2022
Nel ruolo del papà, l’attore umbro è tra i protagonisti de Le otto montagne, film in Concorso: nell’intervista ci racconta il ricorrere della paternità nella sua carriera recente, dal film di Puccioni e fino allo spettacolo Scopate sentimentali, dedicato a Pasolini, in debutto a fine maggio.
04/05/2022
Lo sceneggiatore di Freaks Out e Lo chiamavano Jeeg Robot parla del suo lavoro a Incontri, la tre giorni di film conference organizzata da IDM-Film Commission Südtirol, tornata a svolgersi in presenza, a Merano, in Alto Adige, dal 26 al 29 aprile
03/05/2022
Uno storico articolo sui “Cahiers du cinéma”, presso cui collaborava sin dai 18 anni. Divenuto una delle colonne della Nouvelle Vague, l’85enne critico, cineasta, e indubbiamente montagner, torna in presenza al Festival che porta nel cuore, perché capace di simbiosi tra cinema e montagna.
01/05/2022
Traditional Alpinism – Experiences cannot be inherited nella sezione Alp&ism del Trento FF: il figlio di Reinhold Messner racconta il suo documentario e ci parla di un possibile progetto americano per un grande film di finzione dedicato alla montagna
01/05/2022
Il regista toscano, diplomato al CSC, in Concorso al Trento FF con un film di ascensione fisica quanto spirituale: storia dell’outsider artist palermitano Isravele, che crede nell’Apocalisse e ama parlare con Dio senza intermediari.
30/04/2022
L’alpinismo, il cinema, il racconto della montagna fatto attraverso il racconto teatrale: l’Imperatore delle vette del mondo, partecipa al Trento FF con lo spettacolo Messner e le sempreverdi. 70 anni di grandi imprese che continuano a ispirare le nuove generazioni, ma apprezza il cinema come strumento ideale per raccontare vette e avventure alpine
30/04/2022
Il regista de Il buco al 70° TrentoFF nel ruolo di membro della Giuria annuncia che al momento sta lavorando su due progetti, tra cui un lungometraggio di finzione a tema montagna
29/04/2022
L’attore romano, in attesa di debuttare a Cannes in Eo di Jerzy Skolimowski, riceve il Premio Speciale Next Generation Award al miglior interprete under 30 al Monte-Carlo Film Festival de la Comédie
29/04/2022
Nel 2012 Paul Haggis ha lavorato a Cinecittà per Third Person, film corale con protagonisti, tra gli altri, Liam Neeson, Mila Kunis e Adrien Brody. Oggi il regista e sceneggiatore canadese, due volte premio Oscar, ha intenzione di tornare negli Studios di via Tuscolana a Roma con due progetti che sta preparando