Dal 01/12/2022 al 04/12/2022
La commedia di Paolo Costella è subito prima al box office davanti a tre film d'animazione: Il gatto con gli stivali, One Piece Film: Red e Strange World-Un mondo misterioso
Dal 23/11/2022 al 27/11/2022
Black Panther: Wakanda Forever rimane saldo in prima posizione seguito da Strange World - Un mondo misterioso, sempre di Disney. Bones and All di Luca Guadagnino è terzo. Tutte le 50 posizioni del Box Office.
Dal 17/11/2022 al 20/11/2022
Diabolik è terzo e Il principe di Roma quarto, dietro a Wakanda Forever e a The Menu.
Tutte le 50 posizioni della classifica Cinetel.
Dal 10/11/2022 al 13/11/2022
Al secondo posto La stranezza di Roberto Andò e al terzo L'ombra di Caravaggio di Michele Placido
Le prime cinquanta posizioni del Box Office
Dal 03/11/2022 al 06/11/2022
Il film di Roberto Andò è il secondo film italiano più visto dell'anno. Buon esordio di Michele Placido. Tutte le 50 posizioni della classifica Cinetel.
Dal 27/10/2022 al 30/10/2022
Il film di Roberto Andò debutta al primo posto. Tutte le prime 50 posizioni del Box Office
Dal 20/10/2022 al 23/10/2022
Una decina di titoli esordienti in sala ma al primo posto c'è solo Black Adam
Dal 13/10/2022 al 16/10/2022
La metà dei film presenti nella top ten del botteghino dello scorso fine settimana sono italiani.
Dal 06/10/2022 al 09/10/2022
In testa alla classifica, dopo la commedia romantica Ticket To Paradise distribuita da Universal Pictures, con appunto il ticket ‘sicuro’ formato da George Clooney e Julia Roberts che al suo esordio ha portato in sala più di 100mila spettatori con la media per copia (1857 euro) più alta della settimana, ci sono ancora Siccità di Paolo Virzì e Dante di Pupi Avati. Il primo, con altri 371mila euro è arrivato quasi a 1,2 milioni di euro perdendo solo il 34 per cento rispetto all’esordio della scorsa settimana, mentre il secondo, con 340mila euro supera i 900mila euro con appena un meno 14 per cento.