Capalbio: miglior film 'Merry Christmas' di Pablo Palazòn
Assegnati i premi di Capalbio Cinema XX: il premio per il miglior film è andato a Merry Christmas di Pablo Palazòn; a Bishtar az do saat dell’iraniano Ali Asgari è andato invece il premio per la miglior regia e il premio per la miglior fotografia è stato assegnato a Honeymoon Suite di Zao Wang, che si aggiudica anche Il premio ADCI Miglior Idea Creativa.
Il premio Stella per la migliore attrice protagonista è andato all’intero cast femminile del corto Meglio se stai zitta della regista Elena Bouryka, composto da Valeria Solarino, Claudia Pandolfi,Claudia Potenza e Donatella Finocchiaro. Ex aequo con Asia Lupo la bambina del corto La legge di Jennifer del regista Alessandro Capitani.
A Maurizio Lombardi, protagonista dello stesso corto è stato assegnato Il premio Stella per il miglior attore. Menzione speciale anche all’aragosta di Merry Christmas, del regista spagnolo Pablo Palazòn.
Il premio World of Maps è andato alla svedese Jenifer Malmqvist, regista del corto On Suffocation. Ad Alia, cortometraggio della regista Claire Dix, è andato invece il premio RESET-Dialogues on Civilizations, menzione speciale a Bishtar az do saat dell’iraniano Ali Asgari. Il Premio Junior Kids, è andato a Playday, sonhar nas quatro linhas del portoghese Victor Santos. Vincitore Junior ragazzi Ruggero di Franco di Pietro già vincitore del Premio Nisida assegnato dalla giuria dei ragazzi dell’istituto Minorile Nisida di Napoli.
Il premio Stella per la migliore attrice protagonista è andato all’intero cast femminile del corto Meglio se stai zitta della regista Elena Bouryka, composto da Valeria Solarino, Claudia Pandolfi,Claudia Potenza e Donatella Finocchiaro. Ex aequo con Asia Lupo la bambina del corto La legge di Jennifer del regista Alessandro Capitani.
A Maurizio Lombardi, protagonista dello stesso corto è stato assegnato Il premio Stella per il miglior attore. Menzione speciale anche all’aragosta di Merry Christmas, del regista spagnolo Pablo Palazòn.
Il premio World of Maps è andato alla svedese Jenifer Malmqvist, regista del corto On Suffocation. Ad Alia, cortometraggio della regista Claire Dix, è andato invece il premio RESET-Dialogues on Civilizations, menzione speciale a Bishtar az do saat dell’iraniano Ali Asgari. Il Premio Junior Kids, è andato a Playday, sonhar nas quatro linhas del portoghese Victor Santos. Vincitore Junior ragazzi Ruggero di Franco di Pietro già vincitore del Premio Nisida assegnato dalla giuria dei ragazzi dell’istituto Minorile Nisida di Napoli.