Dante Ferretti: "A Cinecittà ricostruirò Clerville"
Tutta Cinecittà, "dal
backlot alla direzione, verrà utilizzata per costruire una
città bifronte, la parte più vecchia dietro e davanti quella
più moderna, anni '60, epoca in cui le storie sono
ambientate". La città immaginaria di Clerville sarà la scenografia ideata da Dante Ferretti per Diabolik, la serie tv prodotta da Cattleya con Sky Italia,
Bskyb, SkyDE, sul geniale ladro nato nei fumetti delle sorelle
Giussani. "Sarà un Diabolik diabolico", dice sornione il premio
Oscar, che riceverà stasera il Globo d'oro alla carriera. "Sono molto
felice di poter fare tutto a Cinecittà - dice Ferretti, reduce
dalle riprese di Silence, il nuovo film di Martin Scorsese,
per cui ha dovuto ricostruire gli scenari del Giappone del
XVII secolo a Taiwan - Ho creato, rispettando l'immaginario
dei fumetti, un enorme modello in quattro mesi, mentre
lavoravo contemporaneamente a Cinderella". A fine 2015
partiranno la preparazione e le costruzioni, "per iniziare a
girare a fine 2016-inizio 2017. Ci saranno quattro registi,
fra i quali anche un italiano, ancora da scegliere. La
sceneggiatura è stata concepita sulla base della mia
scenografia, per capire come fare muovere i personaggi".
"Prima del progetto - confessa Ferretti - non conoscevo
Diabolik, sarà perché preferivo le storie di cowboy, come Tex
e al cinema i western... però stavo sempre dalla parte degli
indiani".
VEDI ANCHE
GLOBI 2015
Due film targati Luce Cinecittà premiati dalla Stampa Estera: Vergine giurata di Laura Bispuri come miglior opera prima, Rondi, vita, cinema e passione di Giorgio Treves come miglior documentario. Miglior film Il giovane favoloso di Mario Martone, Gran Premio a Torneranno i prati di Ermanno Olmi che si è collegato via skype con Palazzo Farnese. Miglior attrice Alba Rohrwacher per Hungry Hearts, miglior attore Luca Zingaretti per Perez. E il ministro Dario Franceschini ribadisce: "La politica italiana non ha saputo investire nella cultura, ma gli ultimi due governi hanno corretto il tiro e aumentato le risorse, ora è il sistema nel suo complesso che deve funzionare"
Il ministro dei Beni Culturali e del Turismo presenzierà alla consegna del premio della Stampa Estera a Palazzo Farnese
Per i premi della Stampa Estera Vergine giurata di Laura Bispuri è candidato come Migliore opera prima; Fango e gloria di Leonardo Tiberi come Miglior film; Triangle di Costanza Quatriglio e Gian Luigi Rondi: vita, cinema, passione di Giorgio Treves come Miglior documentario. In testa nelle cinquine ci sono 2 commedie, con 4 candidature ciascuna: l'esordio Arance e martello di Diego Bianchi e Latin Lover di Cristina Comencini. Seguono con 3 Mia madre, Anime nere, Il giovane favoloso e Perez
Vergine giurata di Laura Bispuri è candidato come migliore opera prima, Fango e gloria di Leonardo Tiberi come miglior film. Due i documentari in lizza per i premi della Stampa Estera: Triangle di Costanza Quatriglio e Gian Luigi Rondi: vita, cinema, passione di Giorgio Treves