Bif&st, inaugurata mostra di Volonté
Con l’inaugurazione a Bari della Mostra dedicata a Gian Maria Volonté montata nel Teatro Margherita e della Mostra fotografica dedicata ai cinque anni del Bif&st predisposta in Sala Murat, in Piazza del Ferrarese e nel palazzo ex Poste, tutte e due allestite da Emidio Romano, sono state avviate oggi, giovedì 3 aprile, le prime attività dell’edizione 2014 del Bif&st, che andrà avanti fino al 12 aprile, quando Andrea Camilleri e Pif (Pierfrancesco Diliberto), entrambi siciliani, parleranno al Teatro Petruzzelli dalle 11.15, di mafia, di cinema e delle interpretazioni di Volonté nei quattro film ricavati dai romanzi di Leonardo Sciascia da lui interpretati.
Fra le 300 personalità del cinema e della cultura in arrivo segnaliamo: Gianni Amelio,Enrica Antonioni, Omero Antonutti, Renzo Arbore, Marco Alemanno, Luis Bacalov,Giuseppe Battiston, Marco Bellocchio, Piergiorgio Bellocchio, Barbora Bobulova,Achille Bonito Oliva, Richard Borg, Francesco Bruni, Andrea Camilleri, Cristiana Capotondi, Valentina Carnelutti, Lou Castel, Sergio Castellitto, Mariela Castro, CarloCecchi, Lionello Cerri, Roberto Cicutto, Cristina Comencini, Massimo Cristaldi, Massimo Dapporto, Dalila Di Lazzaro, Benedikt Erlingsson, Roberto Faenza, Ennio Fantastichini, Isabella Ferrari, Elio Germano, Massimo Ghini, Fabrizio Gifuni, Nicola Giuliano, Valeria Golino, Ugo Gregoretti, Stefano Incerti, Angelica Ippolito, Edoardo Leo, Lech Majewski, Antonio Manetti, Marco Manetti, Vincenzo Marra, Leopoldo Mastelloni, Giuliano Montaldo, Andrea Occhipinti, Andrea Osvart, Moni Ovadia, Pif,Alessandro Piva, Marco Pontecorvo, Domenico Procacci, Costanza Quatriglio, Michael Radford, Micaela Ramazzotti, Alessandro Roja, Sergio Rubini, Riccardo Scamarcio, Renato Scarpa, Maurizio Sciarra, Ettore Scola, Valeria Solarino, Paolo Sorrentino, Riccardo Tozzi, Sergio Tramonti, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina, Giovanni Veronesi, Daniele Vicari e pressoché tutti i registi del Panorama internazionale,provenienti da 10 Paesi.
Fra le 300 personalità del cinema e della cultura in arrivo segnaliamo: Gianni Amelio,Enrica Antonioni, Omero Antonutti, Renzo Arbore, Marco Alemanno, Luis Bacalov,Giuseppe Battiston, Marco Bellocchio, Piergiorgio Bellocchio, Barbora Bobulova,Achille Bonito Oliva, Richard Borg, Francesco Bruni, Andrea Camilleri, Cristiana Capotondi, Valentina Carnelutti, Lou Castel, Sergio Castellitto, Mariela Castro, CarloCecchi, Lionello Cerri, Roberto Cicutto, Cristina Comencini, Massimo Cristaldi, Massimo Dapporto, Dalila Di Lazzaro, Benedikt Erlingsson, Roberto Faenza, Ennio Fantastichini, Isabella Ferrari, Elio Germano, Massimo Ghini, Fabrizio Gifuni, Nicola Giuliano, Valeria Golino, Ugo Gregoretti, Stefano Incerti, Angelica Ippolito, Edoardo Leo, Lech Majewski, Antonio Manetti, Marco Manetti, Vincenzo Marra, Leopoldo Mastelloni, Giuliano Montaldo, Andrea Occhipinti, Andrea Osvart, Moni Ovadia, Pif,Alessandro Piva, Marco Pontecorvo, Domenico Procacci, Costanza Quatriglio, Michael Radford, Micaela Ramazzotti, Alessandro Roja, Sergio Rubini, Riccardo Scamarcio, Renato Scarpa, Maurizio Sciarra, Ettore Scola, Valeria Solarino, Paolo Sorrentino, Riccardo Tozzi, Sergio Tramonti, Carlo Vanzina, Enrico Vanzina, Giovanni Veronesi, Daniele Vicari e pressoché tutti i registi del Panorama internazionale,provenienti da 10 Paesi.