Barbera: "TFF 34 edizione di successo"
TORINO - "Chiude oggi
un'edizione del Tff di grande qualità e successo di pubblico,
con un aumento di copertura dei media anche internazionali che
testimonia come il festival, ancora oggi particolare e
coerente con le sue origini, sia amato e seguito da chi si
occupa di cinema nel mondo". Lo ha detto il direttore del
Museo del Cinema di Torino, Alberto Barbera alla conferenza
stampa di chiusura del festival. Ringraziando anche la Rai,
"molto vicina e collaborativa, forse ancora di più delle
precedenti edizioni, che ha realizzato un bellissimo video
promozionale dedicato a David Bowie e una straordinaria
puntata oggi del Ruggito del Coniglio per 700 fortunati tra
gli 8.000 che avevano chiesto di partecipare".
Barbera, fondatore 34 anni fa dell'allora Festival Cinema
Giovani, insieme a Gianni Rondolino e Steve Della Casa, è
direttore del Museo del Cinema, sotto il cui cappello si
svolge il Tff, fino al 31 dicembre. Poi il Museo dovrà
rinnovare la sua direzione, che molto probabilmente verrà
divisa tra la parte gestionale e artistica. Barbera, direttore
della Mostra del Cinema di Venezia fino al 2020, non ha
partecipato al bando emesso per trovare il direttore
amministrativo gestionale, ma si è detto interessato
all'eventuale direzione artistica "sempre decidano di
suddividerla in tal senso, come avviene per la maggior parte
dei grandi enti e musei, si pensi solo al Teatro Regio di
Torino, al Teatro Stabile. Comunque per il momento non mi è
stato chiesto nulla".