Marco Polo torna in Cina
Ma il progetto su Marco Polo non è l’unico risultato della missione cinese di Cartoon Italia. "Il supporto del governo italiano – spiega Anne Sophie Vanhollebeke, presidente di Cartoon Italia – ha permesso di stabilire rapporti di collaborazione molto concreti: hanno trovato interlocutori cinesi disposti ad investire un progetto sul pittore Giuseppe Castiglione, missionario gesuita vissuto in Cina, e il lungometraggio Anna Yueh e il Panda scritto dall'esperto di culture asiatiche Sauro Tronconi".
Un'operazione che si inserisce nel solco di un programma articolato di relazioni commerciali, a partire dal Business Forum Italia Cina (21/22 febbraio) che si aprirà a Pechino alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Come spiega Roberto Stabile, coordinatore dei Desk audiovisivi di Ice (Istituto del commercio estero), "è una missione che si inserisce nella attività del neo costituito Desk audiovisivo di Pechino, recentemente inaugurato dal ministri Dario Franceschini ed è frutto della sinergia tra le associazioni dell'audiovisivo con i ministeri dello sviluppo economico e dei beni culturali, Istituto Luce Cinecittà e Ice, che ci permette di supportare le imprese del settore, nel loro processo di internazionalizzazione, in modo più capillare è mirato, secondo le loro esigenze".