/ NEWS

A Nettuno (Roma) dal 24 al 30 luglio - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - presso l'Arena Stabilimento Pro Loco, si terrà la 15a edizione del Guerre&Pace Filmfest, dedicato al cinema di guerra e di pace. Una settimana con proiezioni di lungometraggi, documentari, ma anche presentazioni di libri - in collaborazione con le principali case editrici.
Il tema di quest’anno è: “Storie di guerre”, con protagonisti sette film che raccontano i conflitti di ieri e di oggi, attraverso le vicende e i personaggi delle loro storie.

La rassegna si aprirà con Torneranno i prati di Ermanno Olmi. Un titolo che ha un senso amaro perché allude, “a quella ipocrisia della storia riguardo le migliaia e migliaia di vittime sepolte sotto la neve durante la Grande Guerra, di cui tutti saranno pronti a dimenticarsi al primo riapparire dell’erba, ovvero in tempo di Pace. E insieme a quei corpi sarà rimosso l’orrore assoluto di una guerra ingiusta e inaccettabile, come qualsiasi altra guerra”.

Tra gli altri film in rassegna, In guerra per amore di PIF; Mine di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro; Fury di David Ayer e Nella terra del sangue e del miele di Angelina Jolie. Prevista inoltre la sezione documentari, organizzata in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà.
"Quello proposto è un viaggio in una guerra infinita, perché, anche se cambiano i tempi e le epoche, le guerre non hanno mai cessato di sconvolgere la realtà e i temi che riguardano l’uomo sono destinati a rimanere sempre uguali", sottolinea Stefania Bianchi, direttrice artistica.

VEDI ANCHE

RASSEGNE

Ad