Migranti Festival: culture in viaggio
Sei lungometraggi, fra
i quali l'italo/srilankese Per un figlio e otto corti in
concorso, più 60 film fuori concorso, selezionati tra oltre
2500 opere arrivate da 113 Paesi. Sono i numeri della 1/a
edizione del Migranti Film festival - Culture in viaggio, a
Pollenzo (Cuneo), dal 10 al 12 giugno. Una tre giorni di
proiezioni, incontri, anche gastronomici con comunità di
migranti, spettacoli, dibattiti. Nelle giurie, fra gli altri,
Giorgio Diritti (presidente della giuria lungometraggi),
Gianni Amelio, Alberto Barbera, Luciana Castellina, Emanuele
Crialese (presidente giuria dei corti), Gabriele Salvatores,
Isabella Rossellini, Dieter Kosslick, Francesco Amato.
Un'iniziativa ''che promuove le culture, fondamentali,
dell'accoglienza e del dialogo'' dice Carlo Petrini,
presidente dell'Università degli Studi di Scienze
Gastronomiche, che organizza il festival, in collaborazione
con Slow Food e la Città di Bra, parte del progetto MigrArti
del Mibact, e con il sostegno di NovaCoop e della Fondazione