Premio Bud Spencer a Marco D'Amore
La prima edizione del Terni Pop Film Fest - Festival del Cinema Popolare si è inaugurata con l'omaggio al grande Bud Spencer e il conferimento del Premio Bud Spencer - Next Generation ad un giovane attore che ha saputo accogliere l’eredità artistica di Carlo Pedersoli. La direzione artistica, a cura di Simone Isola e Antonio Valerio Spera, in accordo con la famiglia Pedersoli, ha deciso di conferire il premio a Marco D’Amore con la seguente motivazione: “Nel suo giovane percorso artistico, Marco D'Amore ha evidenziato talento e passione per il proprio lavoro. Virtù che ha trasferito nei suoi personaggi, sì popolari ma mai banali, che non offrono consolazione al pubblico ma pongono domande e riflessioni profonde. Il nostro premio riconosce inoltre in lui un sincero e autentico bisogno di rinnovarsi attraverso nuovi ed originali progetti”.
VEDI ANCHE
PREMI
Sono stati assegnati i premi del festival Extra Explore che si è tenuto a partire dallo scorso 16 giugno nell’ambito di Cinema al MAXXI
Il Festival di Lione – dal 15 al 23 ottobre prossimi – premia il regista americano, che sta lavorando all’attesissima serie con protagonista la “piccola” della Famiglia Addams, in autunno su Netflix.
La XXII edizione, a San Giorgio a Cremano, luogo natìo dell’artista, premia Come a Mìcono, Miglior Corto Comico di Alessandro Porzio. Federica Ferrero e Mariano Grillo nella categoria Attori Comici: oltre a un premio in denaro, per loro l’opportunità di esibirsi sul palco del famoso cabaret teatrale e televisivo.
Il Riconoscimento all’evento e al suo direttore artistico, Alberto Barbera, per il rilevante impatto sul cinema indipendente USA: la premiazione a New York il 28 novembre. Il Gotham Film & Media Institute celebra la Biennale, “una delle più prestigiose istituzioni culturali al mondo, di cui è presidente Roberto Cicutto”.