Giacomo Rizzo e Maurizio Mattioli avversari

Arriva al cinema dal 18 luglio Passpartù - Operazione doppiozero, commedia di Lucio Bastolla nella quale un sindaco campano e un imprenditore romano si contendono la gestione di un albergo


Arriva al cinema dal 18 luglio Passpartù – Operazione doppiozero la  commedia di Lucio Bastolla interpretata da Veronica  Maya, Giacomo Rizzo, Maurizio Mattioli, Gianni Parisi e Emiliano De Martino. Il film, interamente girato tra Ceraso, Marina di Camerota, Napoli, la Costiera Amalfitana e Agropoli, è la storia di una piccola comunità e dei suoi protagonisti. Per Lucio Bastolla “Il piccolo borgo di Ceraso, è la metafora attraverso la quale riscoprire un passato fatto di semplicità e di spontaneità. Non una storia ma tante storie, in cui ogni personaggio compie un cammino che lo porta a riflettere su se stesso in quella genuinità che rivela ai  personaggi la loro reale condizione”.

Nel borgo di Ceraso, nel Parco del Cilento, la vita scorre tranquilla. Ad animare la comunità solo i continui scontri tra il parroco Don Cataldo (Gianni Parisi) e il sindaco Nicola Mariotti (Giacomo Rizzo). Quando il comune emana un bando per la concessione in gestione di un albergo, due amiche, Giulia e Rossella, disilluse dall’incerto futuro lavorativo, decidono di partecipare, per dare una svolta alla loro vita e coinvolgono due amici Antonio e Umberto. I due ragazzi, accolgono con perplessità la proposta ma si piegano al volere delle loro intraprendenti amiche.

Al bando è interessato anche Romolo Perretti (Maurizio Mattioli), un imprenditore romano, mosso da ben altri interessi che, con la complicità del suo fidato segretario, non si dà per vinto e cerca di screditare i ragazzi e il Comune facendo scrivere un articolo diffamatorio su un giornale locale. A Ceraso la vita si complica con l’arrivo di Carlo (Emiliano De Martino), un giovane attore e regista, che deve scontare una condanna ai servizi sociali e che viene chiamato, suo malgrado, a dare supporto ai quattro ragazzi. La situazione si ribalterà grazie all’intervento di Valeria (Veronica Maya), capo redattrice di una nota rivista che verrà loro in soccorso. Come in ogni commedia quando le cose sembrano oramai andare per il peggio, arriva l’inaspettato aiuto.

Il film è prodotto da Alfonso Santaniello, una produzione Prism Consulting Srl, una distribuzione Conform.

Distribuzione

Distribuzione

‘Diamanti’, già sold-out l’anteprima spagnola del film

Il regista Ferzan Ozpetek accompagnerà il film alla premiere prevista sabato 26 aprile al Barcelona-Sant Jordi International Film Festival. L’uscita del film nelle sale spagnole è fissata al 4 luglio

Distribuzione

The Big Dreamer, il cinema di David Lynch torna in sala con Lucky Red e Cineteca di Bologna

Da maggio 2025 a gennaio 2026, 9 film e altri contenuti speciali del regista scomparso lo scorso 16 gennaio

C'è ancora domani
Distribuzione

‘C’è ancora domani’ in Cina incassa 6 milioni di dollari

La Cina è il secondo mercato internazionale più redditizio per il film, superata solo dall'Italia

Distribuzione

‘MOON – Il Panda’, grazia emotiva e impegno ecologico

Dopo Mia e il leone bianco e Il lupo e il leone, Gilles de Maistre torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di Moon e Tian, nella poesia delle montagne cinesi. Il film al cinema dal 17 aprile


Ultimi aggiornamenti