Sicilia Film Fest, edizione zero dal 30 luglio
-
25/07/2019
-
Stefano Serrani
Al via martedì 30 luglio l’edizione zero del Sicilia Film Fest, ideato e organizzato dalla società cinematografica Altre Storie in collaborazione con la Regione Sicilia e il Comune di Terrasini. La manifestazione, quest’anno rassegna e dal prossimo anno festival internazionale competitivo, nasce per celebrare l’immaginario visivo e poetico di un terra che nel corso dei secoli ha rappresentato un vero e proprio punto d’incontro tra culture differenti.
Nell'edizione 2020 il festival amplierà i propri orizzonti coinvolgendo anche la città costiera di Cefalù e nel 2021 l’isola di Ustica. L’edizione zero del Sicilia Film Fest avrà luogo nella suggestiva cornice del Palazzo d’Aumale. In programma una selezione di alcuni fra i titoli di maggior successo della passata stagione: Momenti di trascurabile felicità di Daniele Luchetti, Wonder di Stephen Chbosky, Il bene mio di Pippo Mezzapesa, Green Book di Peter Farrelly e Una storia senza nome di Roberto Andò.
VEDI ANCHE
RASSEGNE
In attesa dell’uscita al cinema del suo ultimo film Crimes of the Future, nelle sale italiane dal 24 agosto, Lucky Red propone a Roma, Milano e Torino una maratona che ripercorre l’essenza del cinema del regista canadese del body horror
Dal 27 al 30 luglio, per il terzo anno consecutivo, torna a Venezia Cinema Barch-in nell'ambito delle "Città in Festa", il cinema drive-in in barca all'Arsenale di Venezia. Questa edizione affronta il rispetto e tutela delle acque e degli ecosistemi marini
Si terrà fino al 13 agosto al Castello Colonna di Genazzano, nell’ambito degli Eventi d’estate del Museo Atelier la “Festa del Cinema sotto le stelle”: tra gli ospiti Ricky Tognazzi, Franco Nero, Michela Andreozzi, Federico Zampaglione
Una rassegna promossa dal CSC con Parco archeologico del Colosseo, dal 1° al 10 luglio. Per il ministro Franceschini: “Il cinema ha sempre avuto uno sguardo particolare su Roma antica, questa vena narrativa ininterrotta sarà declinata nel contesto straordinario del Tempio di Venere, regalando al pubblico emozioni irripetibili”