Sicilia Film Fest, edizione zero dal 30 luglio
-
25/07/2019
-
Stefano Serrani
Al via martedì 30 luglio l’edizione zero del Sicilia Film Fest, ideato e organizzato dalla società cinematografica Altre Storie in collaborazione con la Regione Sicilia e il Comune di Terrasini. La manifestazione, quest’anno rassegna e dal prossimo anno festival internazionale competitivo, nasce per celebrare l’immaginario visivo e poetico di un terra che nel corso dei secoli ha rappresentato un vero e proprio punto d’incontro tra culture differenti.
Nell'edizione 2020 il festival amplierà i propri orizzonti coinvolgendo anche la città costiera di Cefalù e nel 2021 l’isola di Ustica. L’edizione zero del Sicilia Film Fest avrà luogo nella suggestiva cornice del Palazzo d’Aumale. In programma una selezione di alcuni fra i titoli di maggior successo della passata stagione: Momenti di trascurabile felicità di Daniele Luchetti, Wonder di Stephen Chbosky, Il bene mio di Pippo Mezzapesa, Green Book di Peter Farrelly e Una storia senza nome di Roberto Andò.
VEDI ANCHE
RASSEGNE
Il 28 novembre alla Casa del cinema di Roma The Cave del regista siriano Feras Fayyad, documentario in corsa per la candidatura agli oscar 2020. Interviene la senatrice Emma Bonino
Il Digital Media Fest, diretto da Janet De Nardis, vanta nel programma della sua prima edizione, la creazione di uno spazio costituito da opere inedite e di grande valore artistico e culturale, volte ad affrontare temi inesplorati fino ad oggi dai creativi internauti
Torna il cinema a Torre Annunziata con CortoDino, il festival internazionale di cortometraggio organizzato dall’associazione culturale Esseoesse. L’appuntamento, quest’anno giunto alla nona edizione, parte con l’inaugurazione delle due mostre, pittorica in pietra lavica e grafica, guidate dal tema “La luna al cinema”
Al Palladium, 22 novembre/12 dicembre, la rassegna Sounds for Silents, a ingresso gratuito: le pellicole della Cineteca Nazionale sonorizzate da ensemble del Conservatorio di Santa Cecilia e Roma Tre Jazz Band