In arrivo remake di 'Mamma ho perso l'aereo' su Disney+
Il celebre film cult sbarca su
Disney+ in una
nuova veste. Lo ha annunciato l'amministratore delegato del
gigante dell'intrattenimento Bob Iger il quale ha specificato
che il famoso film degli anni '90, che narra le vicende del
piccolo Kevin McCallister (Macaulay Culkin) dimenticato a casa
mentre la famiglia va in vacanza a Parigi, sarà sul nuovo
servizio di streaming online come un remake della versione
originale. Per ora la Disney non ha rivelato maggiori dettagli
né sul cast né su quando il film verrà girato. Su Disney+, che partirà il prossimo
novembre, arriveranno anche remake di
Una notte al museo
(2006) e
Una scatenata dozzina (2003). Disney+ avrà anche
l'esclusiva per Marvel, Disney Animation e Pixar e avrà un
costo di 6 dollari e 99 centesimi, la metà di un abbonamento
standard su
Netflix.
VEDI ANCHE
PRODUZIONE
A 3 anni dall'uscita nelle sale italiane, è stato annunciato il remake americano del film campione di incassi di Paolo Genovese, Perfetti Sconosciuti. Le riprese di Perfect Strangers, questo il titolo provvisorio, inizieranno già al principio del nuovo anno, con la presenza della star di Awkward Black Girl e di Insecure, Issa Rae
Riprese in corso per il film di Alessandro Valenti. Due bambini africani guardano le stelle e sognano di arrivare in Italia. Il loro mondo è raccontato come in una fiaba. Avventure, vicissitudini e pericoli, ma un grande legame li unisce e anche altri bambini saranno con loro alla ricerca di un futuro migliore. I due protagonisti sono Mama Fatou Ndyaye e Fallou Ndyaye
Stefano Calvagna torna sul set, ma stavolta nelle vesti di attore, e nei panni del villain. Sono iniziate nella capitale le riprese di Karate man di Claudio Fragasso, storia di un karateka, interpretato dal Claudio Del Falco, che trova fin da bambino la forza per combattere tramite lo sport il diabete mellito di primo grado da cui è affetto
Sono iniziate a Roma le riprese del film Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma, che affronta i tragici eventi dello sterminio da un punto di vista inedito