/ NEWS

Il regno di Francesco Fanuele con Stefano Fresi, Max Tortora, Fotinì Peluso, Silvia D’Amico, Liliana Fiorelli, prodotto da Fandango con Rai Cinema, sarà presentato al Bif&st nella sezione competitiva ItaliaFilmFest 2020/Nuovo cinema italiano riservata ai film italiani in anteprima mondiale assoluta. E' la storia di Giacomo, che eredita dal padre, che non vede più da quando aveva 12 anni, un vero e proprio regno medievale. Nella stessa sezione troviamo La rivincita, esordio cinematografico di Leo Muscato. Il film, una produzione Altre Storie con Rai Cinema, prodotto da Cesare Fragnelli, realizzato con il contributo della Regione Puglia e di Apulia Film Commission, sarà dal 7 maggio al cinema con Altre Storie Distribuzione. Basato sull’omonimo romanzo di Michele Santeramo, pubblicato da Baldini & Castoldi, racconta le rocambolesche disavventure economiche e familiari di due fratelli, Vincenzo e Sabino e delle loro mogli, Maja e Angela. Protagonisti Michele Venitucci, Michele Cipriani, Deniz Ozdogan, Sara Putignano con la partecipazione amichevole di Domenico Fortunato.

Francesca Schirru presenta invece Di notte, sul mare con Angela Curri, Nicolas Orzella, Arianna Gambaccini e l’amichevole partecipazione di Domenico Fortunato. Il corto racconta la difficile storia d’amore tra Monica e Mattia, due ragazzi innamorati e pieni di sogni. La morte del fratello di Monica in un incidente rompe irreparabilmente l’equilibrio delle loro giovani vite.

Sarà presentato come evento speciale il documentario Giuliano e Vera, diretto da Fabrizio Corallo, prodotto da Canizzo Produzioni con Rai Cinema. Un incontro, allo scoccare dei loro 90 anni di vita, con Giuliano Montaldo e Vera Pescarolo per raccontare un sodalizio di oltre 60 anni tra amore e identità di vedute, esistenziali e professionali.

VEDI ANCHE

BARI 2020

Ad