Spamflix, la piattaforma per film cult diventa un’app
Disponibile anche su App, Spamflix (https://spamflix.com), piattaforma di video on demand dedicata alla cinematografia cult, a film di genere e a pellicole di nicchia provenienti dai festival di tutto il mondo. Inoltre, fino al 22 maggio, i nuovi utenti (la registrazione è gratuita) riceveranno un coupon per vedere un film gratis a propria scelta.
Il sito, il cui nome è un omaggio ai Monty Python e al loro celebre sketch Spam, è stato fondato nel 2018 dall’italo - tedesco Markus Duffner, project manager del Locarno Film Festival e da Julia Duarte, ex producer del São Paulo International Film Festival. “L’idea è nata dalla voglia di condividere alcuni dei film ai quali avevo accesso grazie al mio lavoro - spiega Markuss Duffner, ideatore e co-fondatore della piattaforma - il pensiero che molti titoli interessanti non sarebbero stati distribuiti e che il pubblico non avrebbe avuto la possibilità di vedere alcuni dei film più particolari in circolazione mi ha sempre provocato una certa frustrazione”.
Tra i film da non perdere, il thriller claustrofobico Berberian Sound Studio di Peter Strickland (Menzione Speciale della Critica al festival di cinema horror e fantasy Sitges International Film Festival), la satira politicaFrance is a Gas di Benoit Forgeard, il fantasy erotico The Wild Boys di Bertrand Mandico, la commedia esistenziale e surreale For Some Inexplicable Reason di Gábor Reisz (premio come Miglior Film e altri tre riconoscimenti al Torino Film Festival nel 2014) e ancora l’adattamento cinematografico John dies at the end di Don Coscarelli con protagonisti Paul Giamatti e Clancy Brown (Highlander - l’ultimo immortale) e la collezione di corti animati Ten Animated Films, della irriverente fumettista Signe Baumane.
Sul sito è prevista anche una sezione riservata ai registi che vogliono proporre i loro film alla piattaforma.
In Italia Spamfix ha avviato una collaborazione con il corso di laurea CITEM dell’Università degli Studi di Bologna che prevede film gratis per ogni studente, la possibilità di poter sottoscrivere le proprie recensioni e, a partire dal 2021, tirocini formativi presso la sede del sito a Lisbona.