Tabib su Amazon Prime Video
Il cortometraggio
Tabib, diretto dal regista Carlo D'Ursi, è disponibile su Amazon Prime Video. Definito un vero e proprio "tributo a tutti i medici del mondo”, mostra gli ultimi minuti di vita del pediatra Mohammed Wassim presso l'ospedale Al Quds di Aleppo in Siria, che il 27 aprile 2016 venne bombardato dalle forze aeree alleate. Era l'ultimo pediatra rimasto in città. "Per la forza evocativa e insieme la semplicità del racconto con il quale mette in scena l’ultimo pediatra di un campo medico siriano",
Tabib nel 2018 si è aggiudicato la Menzione Speciale nell'ambito dei Corti d'Argento, i premi assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) presieduto da Laura Delli Colli. Il cortometraggio ha inoltre lasciato il segno nell'ambito di numerose rassegne cinematografiche internazionali, vincendo oltre cinquanta premi.
VEDI ANCHE
CORTOMETRAGGI
Arrivano i bookciak delle allieve-detenute di Rebibbia, e accompagnano l’annuncio della X edizione del Premio Bookciak, Azione! che avrà la sua prima il 31 agosto come evento di pre-apertura delle Giornate degli Autori veneziane, in collaborazione con SNGCI e SPI-CGIL. L’appuntamento è per il 3 febbraio alle ore 18.00
Da lunedì 25 gennaio sarà disponibile sul canale Mi Ricordo - L’Archivio di tutti, la playlist FEDIC-72 anni di cinema, composta da 70 cortometraggi di autori FEDIC, tra cui Giuseppe Ferrara, Franco Piavoli e Bruno Bozzetto, conservati e digitalizzati dal CSC-Archivio Nazionale Cinema Impresa
Il cortometraggio di Beppe Tufarulo Baradar (Fratello) parla di due fratelli costretti a separarsi ed è tratto dalla drammatica storia vera di Alí Ehsani, raccontata nella sua autobiografia Stanotte guardiamo le stelle. Ha vinto 21 premi in festival di tutto il mondo
Il corto in lingua coreana di Giovanni Fumu risulta il migliore tra i vincitori delle ultime dieci edizioni di Corto Dorico Film Fest