ANICA designa il candidato all'Oscar italiano
L’ANICA è stata invitata dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences a designare il film italiano che concorrerà alla 93ma Edizione degli Academy Awards- categoria Film Internazionale- International Feature Film Award.
La designazione dovrà essere espressa prendendo in considerazione le candidature la cui prima distribuzione in Italia sia avvenuta tra il 1° ottobre 2019 ed il 31 dicembre 2020. Le candidature dovranno pervenire all’ANICA entro il 12 novembre 2020.
La Commissione di Selezione visionerà i film candidati e si riunirà per la designazione, che dovrà essere comunicata all’Academy entro martedì 1°dicembre 2020. La cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles il 25 aprile 2021 mentre l’annuncio delle nomination è previsto per il 15 marzo 2021.
VEDI ANCHE
OSCAR
La shortlist dei candidati per l'Oscar al miglior film internazionale passa da 10 a 15 film e sarà resa nota il 9 febbraio. Le nomination saranno annunciate il 15 marzo, mentre la cerimonia è fissata il 25 aprile. Tra i contendenti anche Notturno di Gianfranco Rosi
Gli Oscar 2021 saranno di persona e dal vivo. Lo ha annunciato un portavoce dell'Academy of Motion Pictures, Arts and Sciences in esclusiva a 'Variety'. L'annuale Notte delle stelle teletrasmessa sulla ABC era stata spostata quest'anno al 25 aprile a causa della pandemia
Anche un po’ d’Italia nel film che rappresenta l’Albania all’Oscar 2021, infatti Open Door di Florenc Papas, prodotto nel 2019 dalle società albanesi Bunker Film + e Circle Production, è co-prodotto anche da Riccardo Neri per l'italiana Lupin Film
Notturno di Gianfranco Rosi rappresenterà l’Italia alla 93ma edizione degli Academy Awards nella selezione per la categoria International Feature Film Award. Lo ha deciso una commissione di esperti riunita presso l'Anica. Rosi: "Lo dedico a Valentina Pedicini"