L'aria di nuotare, nuovo romanzo per Sestieri
Lunedì 12 ottobre alle ore 18, Claudio Sestieri presenta alla Libreria ELI di Roma il suo nuovo romanzo L’aria di nuotare ispirato a un film prodotto da Mario Gallo (Morte a Venezia, Il deserto dei tartari) che si sarebbe dovuto girare a Budapest alla fine degli anni '90. Da un film non realizzato nasce dunque questa storia: una donna a suo agio solo nell’acqua, un giovane custode notturno di un acquario, la lunga notte che cambierà il destino di entrambi.
Moderati da Patrizia Pistagnesi, oltre all’autore e all’editore Walter Raffaelli, interverranno Alberto Abruzzese e in collegamento dal Kenyon College-Ohio Simone Dubrovic, saggista autore della prefazione, mentre Pier Giorgio Bellocchio leggerà alcuni brani del racconto. "Tra poesia, narrativa e cinema, un testo insolito che dissolve e incrocia nell’acqua (materia prima del racconto) i tre diversi linguaggi".
VEDI ANCHE
APPUNTAMENTI
Carlo Verdone e Pupi Avati partecipano al webinar organizzato dall’Anac con altri autori e professionisti per riflettere sul domani della sala sabato 23 gennaio alle ore 11
Cinema in cerca di nuove ispirazioni Quale il futuro dell'ecosistema audiovisivo in Europa dopo il COVID-19? è il titolo del talk su Zoom che si terrà martedì 12 gennaio con interventi di Luigi Lonigro, Carlo Fontana, Giancarlo Leone, Marina Marzotto, Chiara Valenti Omero, Cristina Priarone, Roberto Olla
Si chiama "Natale 2020, Gesù nasce lo stesso" la meditazione artistica nata da un’idea di Claudia Conte e Don Sergio Mercanzin con testi e ricerca letteraria a cura di Angela Prudenzi, che si svolgerà nell’ambito delle attività pastorali della Chiesa Sant’Ignazio di Loyola
Compie trent’anni la Consulta Universitaria del Cinema, l'associazione italiana degli studiosi di cinema, fotografia, televisione e media digitali. Per celebrare la ricorrenza il 21 dicembre un reading online con i presidenti che si sono succeduti negli anni