Omaggio pittorico a Sordi a Via Margutta
Dal 29 ottobre al 1° novembre cento artisti da tutta Italia e oltre, dalla Russia al Sudamerica, esporranno quadri e sculture en plein air dedicati al celebre attore nella sede dell'associazione Cento Pittori di Via Margutta.
Tra i riconoscimenti di quest’anno spicca il premio alla carriera per Paolo Salvati, poliedrico artista romano del Novecento, scomparso nel 2014 all’età di 74 anni.
Soci ad honorem dell’associazione promotrice che quest’anno festeggia i suoi 50 anni saranno tra gli altri Tiziana Todi, titolare della più antica galleria di via Margutta e Alessio Filippi, presidente della Fondazione Museo Luigi Magni e Lucia Mirisola presso il museo Civico di Velletri.
VEDI ANCHE
APPUNTAMENTI
Carlo Verdone e Pupi Avati partecipano al webinar organizzato dall’Anac con altri autori e professionisti per riflettere sul domani della sala sabato 23 gennaio alle ore 11
Cinema in cerca di nuove ispirazioni Quale il futuro dell'ecosistema audiovisivo in Europa dopo il COVID-19? è il titolo del talk su Zoom che si terrà martedì 12 gennaio con interventi di Luigi Lonigro, Carlo Fontana, Giancarlo Leone, Marina Marzotto, Chiara Valenti Omero, Cristina Priarone, Roberto Olla
Si chiama "Natale 2020, Gesù nasce lo stesso" la meditazione artistica nata da un’idea di Claudia Conte e Don Sergio Mercanzin con testi e ricerca letteraria a cura di Angela Prudenzi, che si svolgerà nell’ambito delle attività pastorali della Chiesa Sant’Ignazio di Loyola
Compie trent’anni la Consulta Universitaria del Cinema, l'associazione italiana degli studiosi di cinema, fotografia, televisione e media digitali. Per celebrare la ricorrenza il 21 dicembre un reading online con i presidenti che si sono succeduti negli anni