Gli Oscar 2021 saranno dal vivo
Gli Oscar 2021 saranno di persona e dal vivo. Lo ha annunciato un portavoce dell'
Academy of Motion Pictures, Arts and Sciences in esclusiva a
Variety. L'annuale
Notte delle stelle teletrasmessa sulla Abc era stata spostata quest'anno al 25 aprile 2021 a causa della pandemia. Resta comunque il dubbio su quante persone saranno ammesse al Dolby Theater di Los Angeles, dove la cerimonia si svolge tradizionalmente. La sala ha una capacità di 3.400 posti, e resta comunque l'incognita della partecipazione di molte star "over 60" che potrebbero declinare l'invito. La speranza dell'Academy intanto è che per il 25 aprile le sale tornino a essere aperte permettendo così a più film di partecipare. Anche se ciò non dovesse accadere l'idea è di organizzare la consegna dei premi come nel passato.
VEDI ANCHE
OSCAR
Sono state rese note le shortlist di 9 categorie dei premi Oscar 2021, con le Nomination il prossimo 15 marzo: l’opera di Rosi non annoverata nella categoria Miglior Film Straniero, in cui appare – per la Francia – l’italiano Filippo Meneghetti con Due (Two of Us). Per l’Italia ancora in gara anche Pinocchio, il film di Ponti con Loren e un corto
Filippo Meneghetti, autore di Due (Two of Us), opera che la Francia ha scelto per concorre agli Oscar come Miglior Film Internazionale: la veterana star tedesca Barbara Sukowa protagonista con Martine Chevallier di una storia d’amore omosessuale tra due anziane signore
Gianfranco Rosi rappresenta l'Italia nella corsa all'Oscar con Notturno sia nella categoria miglior film straniero che in quella del documentario. Per entrambe le shortlist di 15 titoli ognuna verranno annunciate il 9 febbraio, mentre il 15 marzo verranno rivelate le nomination
La shortlist dei candidati per l'Oscar al miglior film internazionale passa da 10 a 15 film e sarà resa nota il 9 febbraio. Le nomination saranno annunciate il 15 marzo, mentre la cerimonia è fissata il 25 aprile. Tra i contendenti anche Notturno di Gianfranco Rosi