L’arte della felicità su Uam.tv
È disponibile sulla web tv indipendente UAM.TV la perla dell’animazione L’arte della felicità, opera prima del regista napoletano Alessandro Rak, distribuita da Luce Cinecittà, vincitrice di numerosi riconoscimenti tra cui il premio come miglior film d’animazione agli European Film Awards.
Un’opera realizzata con un budget straordinariamente basso per il genere, grazie alla creatività di un pool di giovani autori dello studio Mad entertainment. Un film che Roberto Saviano ha definito senza mezzi termini ‘un capolavoro’, con un consiglio: ‘smettete di fare qualsiasi cosa stiate facendo e andate a vederlo’.
Prossimamente su Uam.TV anche altri titoli targati Luce Cinecittà.
VEDI ANCHE
STREAMING
AIACE Torino dedica una serie di undici videopillole commentate da Paolo Mereghetti ad altrettanti film prodotti nel nostro Paese tra la fine degli anni '40 e l’inizio dei '70, tutti, per motivi diversi, poco frequentati
Disponibile sulla piattaforma dal 14 al 17 gennaio il film sul potere liberatorio della lingua presentato allo scorso Festival di Berlino. Ambientato in un campo di concentramento nella Francia occupata, con la regia di Vadim Perelman e Lars Eidinger e Nahuel Pérez Biscayart nel cast
Il 13 gennaio alle 21 Undine inaugura CG Premiere, il servizio di streaming gratuito su CG Entertainment.it Il regista Christian Petzold introdurrà il film agli spettatori. Posti limitati su prenotazione
Sulla piattaforma VOD di I Wonder Pictures il 31 dicembre il doc We Are The Thousand - L’incredibile storia di Rockin’1000, che racconta la storia di mille musicisti, una canzone e un grande sogno. Una serata evento con un’introduzione live al film in compagnia dei protagonisti e della regista Anita Rivaroli e, dopo la proiezione, gli auguri del mondo dell'arte