Ristori: 25 mln € per la distribuzione
Il Ministro per i Beni e le Attività
Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ha firmato tre
decreti dal valore complessivo di
55 milioni di euro per contrastare
gli effetti drammatici della pandemia nei settori del cinema e dello
spettacolo dal vivo. I provvedimenti, che sono stati inviati agli
organi di controllo, prevedono:
25 milioni di euro di ristori per le
imprese di
distribuzione cinematografica; 20 milioni di euro come
ulteriore sostegno alle Fondazioni lirico sinfoniche; 10 milioni di
euro per la creazione, in vista della ripartenza, di un fondo di
garanzia a tutela degli artisti e degli operatori dello spettacolo per
le rappresentazioni cancellate o annullate a causa della pandemia.
VEDI ANCHE
GOVERNO
"La strada è segnata. Confermata la meta da raggiungere: il giusto riconoscimento che i professionisti dello spettacolo – troppo a lungo trascurati – meritano". Il Sottosegretario di Stato per la Cultura Lucia Borgonzoni commenta così la notizia dell’approvazione al Senato del disegno di legge recante delega al Governo sullo spettacolo
''Una grande conquista per tutti i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo'', c’è anche quella di Vittoria Puccini tra le voci che esprimono soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge delega per il riordino delle disposizioni legislative sullo spettacolo e degli strumenti di sostegno in favore dei lavoratori di settore
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha scritto un messaggio di saluto al presidente dell'Anica Francesco Rutelli in occasione dell’incontro "La Fabbrica delle Immagini non si ferma", sottolineando il sostegno del PNRR all’industria cinematografica italiana
In una nota, l'associazione che rappresenta il comparto audiovisivo italiano esprime soddisfazione per il proposito di riduzione dell’Iva espresso dal ministro. Un trattamento richiesto da tempo