Ristori: 25 mln € per la distribuzione
Il Ministro per i Beni e le Attività
Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, ha firmato tre
decreti dal valore complessivo di
55 milioni di euro per contrastare
gli effetti drammatici della pandemia nei settori del cinema e dello
spettacolo dal vivo. I provvedimenti, che sono stati inviati agli
organi di controllo, prevedono:
25 milioni di euro di ristori per le
imprese di
distribuzione cinematografica; 20 milioni di euro come
ulteriore sostegno alle Fondazioni lirico sinfoniche; 10 milioni di
euro per la creazione, in vista della ripartenza, di un fondo di
garanzia a tutela degli artisti e degli operatori dello spettacolo per
le rappresentazioni cancellate o annullate a causa della pandemia.
VEDI ANCHE
GOVERNO
Il fondo per il cinema sale da 400 a 640 milioni di euro. La bozza della manovra prevede infatti che il finanziamento non possa essere inferiore a questa soglia. Sale dal 30 al 40% il credito di imposta per le imprese di produzione, distribuzione, per gli investimenti cinematografici e nel settore degli audiovisivi
Per il presidente dell'ANICA ora occorre che il governo dia certezze, tempestività ed efficacia per l’intera gamma di incentivi e sostegni alla filiera del settore Cinema e Audiovisivo
Così il ministro commenta l’ok del Senato al decreto che introduce anche misure urgenti di sostegno del settore cinema e audiovisivo e di finanziamento delle attività del MiBAC
L'intervento, spiega il sottosegretario, riguarda gli obblighi di
investimento, quelli di programmazione delle emittenti televisive e a quelli degli operatori on demand