Anche 007 rinviato all'autunno?
Dopo l’annuncio ufficiale del rinvio dell’uscita di Morbius è arrivata la notizia dello slittamento della distribuzione nelle sale di No Time to Die, ancora non confermata ufficialmente. Inizialmente previsto per i primi di aprile il film potrebbe essere distribuito questo autunno (fonte: ScreenWeek).
Il sito olandese 'BN DeStem' è stato il primo a portare ieri la notizia, quando l’esercente olandese Carlo Lambregts ha rivelato di aver appreso che la pellicola diretta da Cary Joji Fukunaga sarebbe stata spostata dal fine settimana pasquale a novembre. 'Deadline' riporta che i partner promozionali di 007 sono già stati avvisati dello slittamento.
VEDI ANCHE
DISTRIBUZIONE
Come anticipato e prevedibile, slitta ancora 007 - No time to Die. La nuova data è l'8 ottobre 2021. Questo crea una reazione a catena che porta a posticipare anche altri kolossal, come Uncharted, Morbius, Ambulance e il nuovo Ghostbusters
Il nuovo James Bond è diventato un vero e proprio simbolo dello stato attuale della settima arte, primo grande film vittima della pandemia. Al momento l’uscita è fissata per il prossimo aprile ma più passa il tempo e più questa ipotesi sembra un’utopia, a tal punto che già si parla di un nuovo slittamento all’autunno del 2021
Con protagonista Silvio Orlando, il film di Roberto Andò, dal suo romanzo: “Il film uscirà in autunno, quando, speriamo, le sale potranno riaprire. Non ho nulla contro le piattaforme, ma per me il cinema è in sala"
La Disney è pronta a sperimentare l'uscita di un film di grande rilievo nelle sale e su uno dei suoi servizi in streaming. Nomadland, che potrebbe far guadagnare a Francis McDormand il suo terzo Oscar, debutterà in contemporanea in febbraio al cinema in Usa e su Hulu