'Good News' vince la Corto Dorico Cup
Good News di Giovanni Fumu vince la “Corto Dorico Cup - best of 2010 - 2019”, l’omaggio competitivo tra i vincitori delle ultime dieci edizioni di Corto Dorico Film Fest. Sono stati oltre 2.000 i voti provenienti da tutta Italia per i ventidue cortometraggi partecipanti (tra vincitori dei Premi della giuria e quello del pubblico) che si sono sfidati in un vero e proprio campionato a gironi a eliminazione diretta, in cui il pubblico, attraverso il sito di Corto Dorico, ha decretato “Il Corto dei Corti”.
Il film è un corto del 2016 della durata di 18’ in lingua coreana (con sottotitoli in italiano). Ci troviamo infatti, nella periferia di Seul, primo pomeriggio. Nascosti in un logoro motel a ore, Minhui e Junho, una coppia di adolescenti, devono affrontare un'importante decisione che potrebbe cambiare la loro vita per sempre.
(Link al Trailer: https://vimeo.com/195431148).
VEDI ANCHE
CORTOMETRAGGI
Una favola per sensibilizzare sull’importanza della Scienza, il corto di Gianluca Mangiasciutti con Brenno Placido e Rocío Muñoz Morales, che parla di un futuro che è possibile sognare e progettare grazie alla ricerca. “Un messaggio di speranza necessario in questo specifico momento storico”, sottolinea la produttrice Manuela Cacciamani
Sono arrivate centinaia di adesioni sulla piattaforma Filmfreeway da tutto il mondo e fra queste sono stati scelti 31 corti (21 italiani e 10 stranieri) per la selezione ufficiale che si sono distinti per qualità, originalità e tematiche care ad Afrodite Shorts
Per presentare la nuova collezione 2021 Antonio Marras ha realizzato un cortometraggio girato nel complesso nuragico di Barumini, patrimonio UNESCO nella World Heritage List
Un mini film, 1% - per risvegliare il 99% degli umani che dovranno restare sulla Terra, per risvegliare le coscienze a salvare il pianeta Terra, in previsione dell'arrivo - 18 febbraio - della Perseverance Rover sul Pianeta Rosso