La sala: il sale del cinema con Verdone e Avati
Carlo Verdone e
Pupi Avati partecipano al webinar organizzato dall’Anac con altri autori e professionisti per riflettere sul domani della sala sabato 23 gennaio alle ore 11. Sulla piattaforma www.anackino.it ci sarà un live streaming per riflettere su come si possa promuovere e organizzare una sollecita riapertura delle sale italiane che ristabilisca quanto prima l’abitudine, la confidenza e la fiducia del pubblico nei confronti di questi luoghi che sono tra i più sicuri dal punto di vista sanitario. Nell'immediato futuro, con l’arrivo del vaccino e il ritorno alla normalità, si dovrà favorire la riapertura di tutte le sale e sostenere la promozione e la tenitura dei film italiani.
VEDI ANCHE
APPUNTAMENTI
Una selezione di opere dirette da autrici italiane, proposte del Centro Italiano di Cultura di San Francisco: con "Cineday al femminile'', anche una serie di titoli dedicati alla documentarista Cecilia Mangini (1927-2021)
Venerdì 5 febbraio il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza per le scuole proiezioni in streaming e incontri di approfondimento online con educatori ed esperti sul tema del bullismo, tra gli ospiti il regista Mirko Locatelli
Questa sera alle 20.30 appuntamento con Marco Lombardi, docente universitario di Cinema ed enogastronomia, autore e conduttore de programma in onda su Gambero Rosso Channel “Come ti cucino un film” e autore dei libri “Gustose visioni” e “La Cinegustologia e il Media Entertainment”
Cinema in cerca di nuove ispirazioni Quale il futuro dell'ecosistema audiovisivo in Europa dopo il COVID-19? è il titolo del talk su Zoom che si terrà martedì 12 gennaio con interventi di Luigi Lonigro, Carlo Fontana, Giancarlo Leone, Marina Marzotto, Chiara Valenti Omero, Cristina Priarone, Roberto Olla