Rutelli: "Ritorno in sala in primavera"
"Il cinema non morirà.
In sala spero che in primavera avanzata, tra maggio e giugno,
potremmo far uscire dal frigorifero dei film molto importanti
e già pronti come quello di Verdone, Moretti e poi Diabolik".
Lo ha annunciato il presidente dell'Anica, Francesco Rutelli,
ospite del programma 'Effetto Notte', il rotocalco di
informazione cinematografica di Tv2000 in onda stasera 29
gennaio alle 23.10.
"I componenti della filiera creativa,
produttiva e industriale - ha proseguito Rutelli - sono stati
bravissimi perché abbiamo mantenuto in pieno l'attività dei
set. Il ministro Franceschini ha annunciato una cosa molta importante: il
raddoppio di Cinecittà. Sarà un vero e proprio hub
produttivo di livello mondiale come è stata negli anni '60".
VEDI ANCHE
CORONAVIRUS
La capienza sarà limitata, ma l’apertura delle sale è certa: meno di 48 ore alla riapertura dei cinema nella Grande Mela, all’insegna di Tenet di Christopher Nolan
Una dichiarazione dell’Associazione Nazionale Esercenti Cinema in riferimento all’annuncio della riapertura delle sale: “La data del 27 marzo non può però essere considerata la ripartenza del settore, ma il primo passo del suo percorso”
Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Dario Franceschini, è stato audito dal Comitato Tecnico Scientifico presso la Presidenza del Consiglio sui protocolli integrativi di sicurezza per cinema, teatri e musei
La certezza non è assoluta, almeno fino allo scadere del DPCM in vigore: i rinvii sono stati diversi, ma sembra si possa auspicare che, dopo Pasqua, cinema e teatri possano tornare a vivere con il pubblico in presenza