Retrospettiva Pietro Marcello a Nyon
La 52esima edizione del Festival di Nyon Visions du Réel (15-25 aprile) celebra il regista Pietro Marcello (autore di opere come Bella e perduta e Martin Eden, l'inedito Per Lucio che sarà presentato alla Berlinale 2021) con una retrospettiva e una masterclass. Il cineasta casertano è invitato in partnership con HEAD (Geneva University of Art and Design). L'altro omaggio del festival sarà dedicato alla regista messicana Tatiana Huezo Sánchez.
La foto è di Francesca Errichiello.
VEDI ANCHE
FESTIVAL
È la sconfinata nazione artica il “Paese ospite” del 69mo Trento Film festival (30 aprile – 9 maggio). Tra i film in Concorso La casa rossa di Francesco Catarinolo, presentato in anteprima italiana alla presenza del protagonista Robert Peroni, il noto esploratore e scrittore altoatesino che ha scelto di vivere nella remota località di Tasiilaq
Il Museo Nazionale del Cinema ha riformulato il calendario dei festival che sono sotto la propria gestione: Lovers slitta al 10-13 giugno; CinemAmbiente dall’1 al 6 ottobre; invariati gli altri appuntamenti torinesi, a partire dal TFF 2021
L’Osservatorio Digitale ha realizzato un’analisi sulle performance digitali dei festival aderenti ad AFIC (Associazione Festival Italiani di Cinema), esaminandone siti web e account di social media marketing, con riferimento all'anno 2020
Si svolgerà su MYmovies.it, dal 23 febbraio al 2 marzo, la XXIV edizione del Tertio Millennio Film Fest (TMFF), il festival del dialogo interculturale e interreligioso organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo