Biopic su Lucio Dalla per il decennale della morte
Leone Cinematografica sta
preparando un biopic sulla vita di
Lucio Dalla per il decennale della
sua morte avvenuta il 1° marzo 2012 a Montreux. L'opera, alla quale
stanno lavorando lo sceneggiatore
Stefano Rulli e il regista
Ambrogio
Lo Giudice, amico e collaboratore di Dalla, è patrocinata dalla
Fondazione Dalla di Bologna.
Il biopic racconterà la vita artistica e il percorso creativo,
poliedrico, innovativo, aperto a molteplici stimoli e sperimentazioni,
dell'amatissimo artista bolognese. Il film è destinato ai principali
broadcaster e OTT.
Gli eredi di Lucio Dalla hanno concesso alla produzione di effettuare
le riprese nei luoghi in cui si è svolta parte della vita
dell'artista, come la casa a Bologna e quella delle Tremiti, oltre ad
aver dato l'accesso a documenti inediti audio e video.
VEDI ANCHE
PRODUZIONE
Sono in corso a Venezia le riprese di Di là dal fiume e tra gli alberi, tratto dal libro di Ernest Hemingway e diretto dalla regista spagnola Paula Ortiz. L'adattamento del celebre romanzo, ha per protagonista Liev Schreiber, affiancato da Matilda De Angelis, Josh Hutcherson, Laura Morante e Danny Huston
The Hijacker è il nuovo progetto del regista Alex Infascelli. Il documentario è scritto dallo stesso Infascelli con Vincenzo Scuccimarra ed è tratto dal libro Il Marine di Pierluigi Vercesi e Raffaele Minichiello, l'uomo che ispirò il personaggio di Rambo
Lotus Production - società di Leone Film Group - guidata da Marco Belardi, è al lavoro sullo sviluppo di Fantaghirò: la regina dei due regni, serie live action scritta dai White Rabbits e diretta da Nicola Abbatangelo. Le riprese inizieranno nel 2021
Iniziate in Kenya le riprese di Questa notte parlami dell’Africa, primo lungometraggio narrativo diretto da Carolina Boco e Luca La Vopa, tratto dall’omonimo romanzo di Alessandra Soresina. Nel cast Roberta Mastromichele, al suo debutto da protagonista, Corrado Fortuna, Diane Fleri, Marlon Joubert e Maria Grazia Cucinotta