Luigi Lonigro su abolizione censura
Luigi Lonigro, presidente della sezione Distributori ANICA, ha espresso apprezzamento e soddisfazione per il decreto del Ministro della Cultura, Dario Franceschini, che abolisce la censura cinematografica e istituisce la nuova Commissione - presso la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura - con il compito di verificare la corretta classificazione delle opere cinematografiche da parte degli operatori del settore.
Nel ringraziare il Ministro, Lonigro ha voluto ricordare la collaborazione attiva e determinante da parte dell’ANICA per l’attuazione della riforma della censura, che vede nel decreto firmato l’atto conclusivo di un iter lungo e complesso in cooperazione con il ministero. “Si tratta di un cambiamento epocale – fortemente voluto dal settore stesso – che porta con sé un nuovo sistema di regolamentazione dell’industria del cinema”.
VEDI ANCHE
MIC
I lavoratori dello spettacolo stanno ricevendo dal 9 aprile i 2.400€ dell'indennità straordinaria introdotta dal Decreto Sostegni su proposta del Ministro della Cultura, Dario Franceschini
''Abolita la censura cinematografica, definitivamente superato quel sistema di controlli che consentiva ancora allo Stato di intervenire sulla libertà degli artisti''. Lo annuncia il ministro della Cultura Dario Franceschini, che ha firmato il decreto che istituisce la Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche presso la DGCA con il compito di verificare la corretta classificazione delle opere cinematografiche da parte degli operatori
La sottosegretaria alla Cultura, Lucia Borgonzoni, rende noto che la Conferenza unificata anticiperà a dopo Pasqua l’esame del riparto del Fus che quest’anno vale complessivamente 407 milioni di euro
DL Sostegno, Franceschini: oltre un miliardo per la cultura. Indennità di 2.400 euro per i lavoratori dello spettacolo e 400 milioni per teatri, cinema, musei e istituzioni culturali