Liberata Tatsiana Hatsura-Yavorska
E' stata liberata
Tatsiana Hatsura-Yavorska, la direttrice del Watch Docs
Festival in Bielorussia, che era stata arrestata il 5 aprile
per aver partecipato all'organizzazione di una mostra
fotografica underground che celebrava gli operatori sanitari.
Per il suo rilascio si erano mobilitati con una lettera aperta
in centinaia tra organizzazioni umanitarie, festival
cinematografici, compresi il Sundance, la Berlinale, la
European Film Academy e il Torino Film Festival, e
rappresentanti dell'industria del cinema. Hatsura-Yavorska,
scrive Deadline, aveva subito inizialmente una multa di 700
rubli bielorussi ed era stata incarcerata a Minsk con l'accusa
(ora fatta cadere) di aver raccolto fondi per le proteste.
VEDI ANCHE
APPELLI
La produttrice turca Cigdem Mater, molto nota nel circuito dei festival internazionali, è stata condannata a 18 anni di prigione insieme ad altri attivisti per le proteste a Gezi Park contro il governo. La reazione di Amnesty International e l'appello dei cineasti
Alessandro Giacobbe, managing director di Academy Two che gestisce con la società Alesbet il cinema più antico d’Italia, il Sivori di Genova ha scritto un appello al ministro Franceschini sul destino dei cinema, soprattutto quello delle sale di provincia che programmano cinema di qualità
La Federazione Italiana dei Cinema d’Essai (FICE) invita ad interrogarsi sullo stato di difficoltà che continua ad attanagliare il cinema del nostro Paese
L'associazione presieduta da Francesco Ranieri Martinotti ritiene che si debba elaborare un decalogo comune per tutte le categorie dell’autorialità, che sia infine approvato in un’assemblea aperta a tutti gli autori a prescindere dalle associazioni di appartenenza