/ NEWS

Terza edizione dell’Andaras Traveling Film Festival, l’appuntamento estivo dedicato al cinema corto di viaggio, in programma dal 20 al 25 luglio a Sud dell’isola tra i comuni di Fluminimaggiore e - novità assoluta - anche a Buggerru, lungo la splendida ‘Costa delle Miniere’ che con il tempio di Antas ha fatto da sfondo all’ultimo video musicale di Mahmood. 

Tante le novità in programma, a partire dal titolo di questa edizione ‘Andaras - Tutti i Sapori del Viaggio’, che sigla l’importante collaborazione con Slow Food e inserisce due nuove categorie speciali in gara dedicate a cortometraggi fiction e non fiction sul tema cibo. Una nuova sezione è dedicata ai corti di animazione.

50 film in gara, selezionati da tutti i paesi dei cinque continenti. Tra gli ospiti: l’attrice sarda Enrica Pintore, volto amato della popolare serie Tv Il Paradiso delle signore; la pluripremiata fotografa Shobha, figlia della prima fotoreporter italiana Letizia Battaglia e già vincitrice di due world press photo, che curerà la mostra fotografica dedicata a 10 donne coraggiose e che resterà per le vie del paese per un anno intero; la Fondazione Pangea onlus, il regista Matteo Incollu e l’attore Felice Montervino, che presenteranno il film Male Fadau. In anteprima Qualcosa si è rotto di Amref Health Africa - Italia, con la voce di Fiorella Mannoia.

La giuria è formata da Francesca Mannocchi, giornalista e autrice di importanti reportage dai paesi in guerra, Saverio Pasapane, fondatore di Premiere Film Distribution, l’attore Lorenzo Richelmy, volto della serie Netflix Marco Polo, Francesca Schianchi, giornalista de La Stampa e volto del programma Propaganda Live, e Silvestro Serra direttore del Touring Club Italia.

La terza edizione dell’Andaras Traveling Film Festival è dedicata all’aviatrice statunitense Amelia Earhart che per prima sorvolò nel 1928 l'Oceano Atlantico entrando così nella leggenda.

INFO: https://www.andarasfilmfestival.com/    

VEDI ANCHE

CORTOMETRAGGI

Ad