'Un chien andalou' diventa un fumetto
Il fumettista Andrea Cavaletto, già sceneggiatore di Dylan Dog e Martin Mystère ha realizzato una trasposizione in forma di graphic novel del capolavoro surrealista di Luis Buñuel e Salvador Dalì, usando carboncino e solventi per per trasferire sulle pagine ogni singolo fotogramma. E' un adattamento per cultori e amanti del genere, ma anche per chiunque voglia provare una piacevole sensazione di straniamento.
Il film non ha bisogno di troppe presentazioni, essendo tra le più celebri, impressionanti e indecifrabili pellicole mai realizzate. Un cortometraggio tra sogno, delirio e allucinazione nato dall’incontro tra due grandi personalità artistiche.
Il volume esce il 19 agosto per Edizioni NPE, con la prefazione del giornalista e scrittore Andrea Guglielmino.
E' preordinabile a questo link.
VEDI ANCHE
EDITORIA
Il testo di Franco Nero è edito da Rai Libri e racconta la sua carriera internazionale anche al di là del suo ruolo più iconico, quello del pistolero Django. L'attore è un’icona del cinema italiano e internazionale. Ha lavorato in circa 250 film in più di 30 Paesi, interpretando i ruoli più diversi
L' opera prima di Alessandro Celli presentata con buon esito alla Settimana della Critica di Venezia 2021, esce negli Stati Uniti. Jeannette Catsoulis sul ‘New York Times‘ intitola così la sua recensione: “Amicizia a pezzi, mondo a pezzi. Due orfani travolti da una gang criminale in un thriller post-apocalittico"
Oreste Sacchelli, docente emerito all’Università della Lorena e curatore del Festival del Cinema Italiano di Villerupt, ha pubblicato il volume Mes meilleures années. Le cinéma de Marco Tullio Giordana presso Éditalie Éditions
Il cineasta britannico Alex Cox, autore di culto di opere quali Repo Man, Sid e Nancy, Diritti all’inferno, Walker, si era appassionato ai “western spaghetti” quando studiava all’UCLA. Il suo dizionario personale del prolifico genere italo-europeo ricompare in Francia in una nuova versione deluxe