/ NEWS

Si annunciano nuove modalità di partecipazione relative all’invio dei materiali per permettere ai partecipanti di prepararsi per tempo e strutturare progetti innovativi per la costruzione di film lungometraggio pensati per la sala cinematografica e fruibili anche sulle piattaforme multimediali.

a) - “pitch” o presentazione: lunghezza massima 10 righe per 60 battute per riga. La presentazione deve consistere in una sintesi che racchiuda lo spirito del progetto, la linea principale della storia, l’approccio, la visione del film e il genere dell'opera;

b) - il Soggetto: sono ammesse al concorso opere di minimo 10 e massimo 20 pagine, (cartelle di 1.800 battute - max 30 righe per 60 battute per riga). Il Soggetto deve consistere in un racconto drammaturgicamente e visivamente coinvolgente, che faccia conoscere i personaggi, vedere il mondo in cui si muovono e partecipare alle loro azioni (una illustrazione in forma narrativa della storia come si svolgerà e si vedrà nel film).

Il bando sarà lanciato entro la prima settimana di gennaio.

La scadenza è prevista per fine gennaio. 

VEDI ANCHE

PREMIO SOLINAS

Ad