I film europei in lizza per gli Oscar
Sia avvia alla seconda fase la selezione dei film per l'Oscar al Film Straniero, a cui l'Italia ha proposto E' stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino. Quindici finalisti saranno scelti dal numero totale di candidature dei singoli paesi e saranno annunciati il 21 dicembre. L'Academy ridurrà poi a cinque titoli, la famosa cinquina, che sarà resa nota l'8 febbraio 2022. La cerimonia di premiazione si terrà il 27 marzo 2022.
L'anno scorso, un totale di 97 paesi hanno presentato un film, con 93 iscrizioni accettate (come nell’anno record 2019), 38 erano i titoli provenienti da un paese europeo. L'Oscar è andato al danese Un altro giro di Thomas Vinterberg.
A questo link l'elenco completo dei film presentati pubblicato da Cineuropa.
VEDI ANCHE
OSCAR
L'Academy ha deciso di sospendere l'attore per dieci anni per il suo comportamento durante la serata di premiazione, ma il popolo di fan è insorto: su Internet si parla di "una punizione sovramisura", per alcuni "razzista"
Le dimissioni dell'attore dall'Academy non sono state sufficienti a chiudere quello che ormai tutti iniziano a chiamare lo 'slapgate', lo scandalo dello schiaffo, per Will Smith. I prossimi importanti progetti dell'attore per Netflix, Apple e Sony sono in stato di fermo in attesa di ulteriori sviluppi
Il 18 aprile il CDA dell’Academy potrebbe decidere per una sospensione dell’attore, premio Oscar per Una famiglia vincente: per il momento l’Accademia ha iniziato una "procedura disciplinare" contro di lui, che si è rifiutato di uscire dalla sala dopo lo schiaffo a Chris Rock
“Le mie azioni non sono indicative dell'uomo che voglio essere”. L’attore si è scusato con un lungo post su Instagram per lo schiaffo a Chris Rock. Dall’altra parte l’Academy ha avviato una revisione formale sull’accaduto