Dal 10 marzo ok a cibi e bevande al cinema
''Un'altra buona notizia nel
percorso graduale di ritorno alla normalità.
Dal 10 marzo sarà
nuovamente possibile
consumare cibi e bevande anche in sale teatrali,
sale da concerto, sale cinematografiche, nei locali di intrattenimento
e musica dal vivo e in altri locali assimilati e in tutti i luoghi in
cui svolgono eventi e competizioni sportive. E' quanto, infatti,
prevede l'emendamento al Dl1 appena approvato all'unanimità dalla
Commissione Affari Sociali della Camera e su cui, in rappresentanza
del Governo, ho espresso parere favorevole. Una risposta molto
importante per alcuni dei settori tra i più colpiti in questi due anni
di pandemia. Un nuovo segnale di ripartenza''. E' quanto dichiara in
una nota il sottosegretario alla Salute
Andrea Costa.
VEDI ANCHE
CORONAVIRUS
Le riprese di Furiosa sono state interrotte dopo che il regista George Miller è risultato positivo al Covid. Secondo quanto riportato dal Daily Mail, al momento Miller si trova in isolamento nella sua casa a Sydney, in Australia. I lavori non riprenderanno prima del 15 agosto
Il decreto legge pubblicato il 16 giugno conferma il venir meno dell’obbligo di indossare la mascherina nei cinema e nei teatri. “Finalmente si torna a fruire lo spettacolo del grande schermo in libertà e sicurezza” è il commento a caldo di Mario Lorini, presidente ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema)
“L’Unione Editori e Distributori Cinematografici Anica ritiene molto grave la decisione del Governo di prorogare l’obbligo dell’uso di mascherine FFP2 nella sale cinematografiche italiane fino al 15 giugno”: è ciò che si legge nella dichiarazione del presidente dell’Unione Editori e Distributori Anica Luigi Lonigro
L’ANEC, l’Associazione Nazionale Esercenti Cinema, in una nota prende posizione sulle anticipazioni che trapelano sulle misure che saranno varate nel pomeriggio