Andrea Segre incontra il pubblico di “Racconti dal vero”
Mercoledì 13 aprile alle 20:30 allo Spazio Apollo 11 di Roma, verrà proiettato il documentario Po, in occasione della rassegna “Racconti dal vero”. Al termine della proiezione è previsto un incontro con il regista Andrea Segre e con il montatore Luca Manes, moderato da Giacomo.
Po è un film prodotto
Luce Cinecittà che racconta un episodio avvenuto il 14 Novembre 1951. L’argine sinistro del Po a poche centinaia di metri dal ponte della ferrovia Padova-Bologna si spacca. La marea invade in pochi minuti le terre del Polesine, una delle regioni all’epoca più povere, più misere di tutta Italia. Migliaia di uomini, donne e bambini scappano mentre l’acqua rimane stagnante per mesi tra le case e le campagne. Oggi, 70 anni dopo, i bambini di allora ricordano con una memoria ancora viva quei mesi immortalati dalle pellicole perfettamente conservate negli archivi dell’Istituto Luce.
VEDI ANCHE
LUCE CINECITTÀ
Il docu-film verrà riproposto in prima serata su Rai3 in occasione dell’anniversario dalla tumulazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria il 4 novembre 1921 e sarà protagonista di una prestigiosa proiezione all’Istituto Italiano di Cultura all’Ambasciata Italiana di Pechino
Due documentari raccontano l'inizio e la fine della parabola mussoliniana. Il primo è A noi! uscito nei cinema nel 1923, il secondo è L'ultima apparizione del duce, un minidoc realizzato della redazione dell'Archivio Luce
Arriva finalmente a Napoli, al PAN – Palazzo delle Arti Napoli, dopo il successo della prima esposizione di Roma, la mostra Caio Mario Garrubba / FREElance sulla strada, ideata e organizzata da Archivio storico Luce / Cinecittà, che restituisce l’opera di un gigante del reportage fotografico del ‘900
Il film di Sejko atterra all’Apollo 11 di Roma venerdì 8 aprile, presentato dal regista con l’autore del montaggio Luca Onorati, il compositore delle musiche Riccardo Giagni, introdotti da Adriano Aprà, in un incontro moderato da Cristiana Paternò e Giacomo Ravesi