/ NEWS

Arriva nei cinema italiani dopo essere stato presentato e premiato all’ultimo Torino Film Festival ITALIA. Il fuoco, la cenere, il film d’archivio diretto da Céline Gailleurd e Olivier Bohler, che racconta i primi 35 anni di vita del cinema italiano, dal 1896 al 1929.  

Il racconto documentatissimo, visionario e onirico del cinema muto italiano, un omaggio d’amore e ricostruzione a una delle più grandi cinematografie della storia. Il film arriva a Roma per una proiezione evento al Cinema Nuovo Sacher (largo Ascianghi, 1) lunedì 16 maggio alle 20.45, alla presenza del regista Olivier Bohler che incontrerà il pubblico e converserà su una storia straordinaria di cinema e arte.

Coproduzione tra Italia e Francia, prodotto da Articolture  e Nocturnes Productions, in associazione con Luce Cinecittà - che lo distribuisce nelle sale - il film di Gailleurd e Bohler è stato presentato in prima mondiale a Torino dove è stato insignito del premio collaterale Flat Parioli per il Miglior Film tra le opere di finzione e documentarie del Festival "che maggiormente si interroga sull’identità del cinema e dei suoi linguaggi".

Italia. Il fuoco, la cenere ci fa rivivere una stagione troppo poco conosciuta, quella del cinema muto italiano, che ha dato vita a generi, divi, registi, drammaturgie, rimasti immortali. Attraverso l’uso di materiali filmici straordinari, provenienti dalle cineteche di mezza Europa, e le voci narranti di Isabella Rossellini per l'edizione italiana, e di Fanny Ardant per quella francese, che interpretano le parole di spettatori d’epoca come Luigi Pirandello, Antonio Gramsci, Salvador Dalì, Francesca Bertini, Federico Fellini, Alessandro Blasetti... il documentario permette a tanti spettatori di scoprire per la prima volta film, cineasti e attori poco noti, ma che costituiscono una parte immensa della storia del cinema. Film estremamente rari se si considera che oggi rimane appena un 15% della totalità dei titoli girati all’epoca.

Italia. Il fuoco, la cenere – Cinema Nuovo Sacher (largo Ascianghi, 1), proiezione evento lunedì 16 maggio, ore 20.45 Info e prenotazioni: https://www.sacherfilm.eu/portfolio/italia-il-fuoco-la-cenere/

VEDI ANCHE

CINECITTÀ

Ad