'Into Italian neorealism' al San Francisco Art Institute
Il documentario Into Italian Neorealism di Christopher Coppola, con Michele Diomà come guest star, è stato presentato al San Francisco Art Institute, giungendo così al termine di un percorso nel quale si è riflettuto non soltanto sugli aspetti storici di uno dei Movimenti principali della Settima Arte, ma anche sulla possibilità di applicare oggi le medesime regole produttive ed estetiche del Neorealismo per favorire la realizzazione di un nuovo cinema internazionale. Coppola alterna da anni regia e insegnamento. Tra gli ospiti del corso di studi anche l'attrice Olivia Magnani. Tra gli studenti che hanno collaborato alla realizzazione del progetto Yawen Xie, Kimberly Keown, Jennifer Polendo, Colette Standish, Katalina Prince e Renpei Geng.
VEDI ANCHE
DOCUMENTARIO
Nexo Digital torna nelle sale italiane a ottobre e novembre con tre nuovi titoli: Tiziano. L’impero del Colore, Munch. Amori, Fantasmi e Donne Vampiro e Botticelli e Firenze. La nascita della Bellezza, con la voce narrante di Jasmine Trinca
Il festival La Valigia dell’Attore, in programma dal 26 al 30 luglio sull’isola di La Maddalena (SS), presenta il doc Rosi about Eboli diretto dai registi svedesi Björn Blixt e Peter Englesson, con un’intervista inedita a Gian Maria Volonté
Il 16 luglio, nel pieno del settimo RomAfrica Film Festival, sarà proiettato a Villa Borghese il documentario di viaggio diretto dall’attrice e regista milanese Guia Zapponi, che ha condotto una piccola troupe nel cuore della Tanzania. Il film vanta le musiche di Giò Sada e i testi di Massimo Cacciari
Il documentario D'Annunzio, l'uomo che inventò sé stesso, prodotto da Ince Media e Filippo Cellini, in collaborazione con Rai Documentari e Luce Cinecittà, rivisita il grande poeta in chiave moderna. In onda su Rai3 il 23 giugno