Decreto Aiuti: 10 milioni alle piccole sale
È stato approvato ieri un emendamento al Decreto Aiuti per potenziare il Tax credit della sale cinematografiche. Un provvedimento utile per sostenere un settore in sofferenza a causa della pandemia. A comunicarlo, in una nota stampa - sono i parlamentari del Movimento 5 Stelle Anna Laura Orrico e Marco Bella, membri della commissione Cultura e Istruzione della Camera.
"Grazie al nostro lavoro - spiegano i deputati - verrà alzato al 60%, oggi era al 20%, il credito d'imposta per le piccole e medie imprese di esercenti delle sale previsto dalla Legge Cinema, anche per la realizzazione di nuove sale o il ripristino di sale inattive e per la ristrutturazione e l'adeguamento tecnologico dei cinema. Inoltre verranno messi a disposizione 10 milioni di euro per la realizzazione di campagne promozionali e iniziative volte a incentivare le persone a tornare nei cinema per la fruizione di film e altri contenuti audiovisivi".
"Questo provvedimento, che abbiamo fortemente voluto, - concludono - aiuterà il settore a riprendersi, mettendo al centro l'importanza delle sale cinematografiche come presidio culturale. In particolare aiuterà a riconoscere e sostenere i piccoli cinema di provincia o periferia che spesso costituiscono anche l'unico presidio sociale del territorio, luoghi imprescindibili per il dialogo di una comunità, e consentirà loro di allargare la platea, coinvolgendo un numero più ampio di spettatori arginando così il consumo individuale dei prodotti audiovisivi".