Artavazd Pelechian sull’Isola di Edipo
Una finestra si apre sul regista armeno Artavazd Pelechian (nato nel ’38): l’Isola di Edipo, in accordo con le Giornate degli Autori, annuncia la presenza dell'autore e del suo ultimo grande lavoro, La Nature, commissionato nel 2005 da Fondation Cartier e dal ZKM Filminstitut, Karlsruhe.
Nell’occasione della 79ma Mostra di Venezia, all'interno dell'appuntamento annuale dedicato al Cinema dell'Inclusione tra visione e formazione, sarà presentata l’opera di Pelechian, in collaborazione con Fondation Cartier pour l’art contemporain, Paris.
L’evento si svolgerà nella giornata del 5 settembre 2022, presso Sala Laguna, lo spazio di proiezione e incontri nel cuore della Mostra.
La Nature rappresenta l’apice di quindici anni di lavoro che coronano una produzione cinematografica d’eccezione mondialmente celebrata. Nel 2001 Fondation Cartier presenta il film Les Saisons nell’ambito della mostra Un Art Popolare. A partire da quel momento si sviluppa una lunga e permanente relazione con il regista, che si esprime attraverso la realizzazione di numerose esposizioni a Parigi e nel mondo intero. Quattro dei film di Artavazd Pelechian si sono aggiunti da allora alla collezione di Fondation Cartier: Les Saisons, Les Habitants, Notre siècle e La Nature.
La Nature fa parte attualmente dell’esposizione Mondo Reale nell’ambito della 23esima Esposizione Internazionale: Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, aperta al pubblico dal 15 luglio all’11 dicembre 2022 a Triennale Milano.
Attraverso un’incredibile maestria nell’uso del montaggio e la costruzione di un paesaggio sonoro essenziale e drammatico, Pelechian sviluppa un’ode alla natura e alla sua immensità attraverso un racconto privo di filtri, audace e profondamente emozionante. Composto dal montaggio di materiali ritrovati che raccontano scene di grandi catastrofi ma anche di fenomeni di spettacolare bellezza e grandiosità, il film segna il ritorno di Pelechian a uno dei temi a lui più cari: la relazione tra l’umanità e il mondo che ci circonda in tutte le sua manifestazioni più grandiose.
L’approfondimento curato dall’Isola di Edipo, giunto alla sesta edizione, è stato dedicato a Frederick Wiseman (2017), Raymond Depardon (2018), Margarethe Von Trotta (2019), Liliana Cavani (2020), Michele Placido, Julia Von Heinz, Oliver Guerpillon, Jaco Van Dormael, Michel Winterbottom (2021 edizione speciale).