/ NEWS

Marialuisa Pappalardo (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid) e Annamaria Granatello (Presidente e Direttore del Premio Solinas) annunciano i finalisti della quinta edizione del Premio Solinas Italia-Spagna, concorso promosso in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura di Madrid per favorire leco-produzioni tra il cinema italiano, spagnolo e dell’America Latina.

Al Concorso si partecipa in forma anonima a tutela della parità di condizione di tutti i partecipanti.

La Giuria composta da Isabella Aguilar, Salvatore De Mola, Annamaria Granatello, Cosetta Lagani, Marina Marzotto, Marialuisa Pappalardo, Matteo Pianezzi, Alessandra Picone, Giovanni Pompili, Laura Pugno e Ines Vasiljevic, dopo aver esaminato i 154 progetti presentati in forma anonima, si è riunita in videoconferenza su Zoom e ha selezionato 4 progetti Finalisti del Premio Solinas Italia-Spagna 2020:

CINECLUB (tit.or. CINECLUB) di Julen Zubiete Iza;                                  

 - ERNEST (tit.or. FIESTA)di Giansalvo Pinocchio e Giorgio Maria Nicolai;                                                                                         

-  HESTE HOMBRE (tit.or. THISMAN) di Luca Pedretti e Cinzia Bomoll;                                                 

UN ASSEDIO (tit.or. I BUONI AL BANCHETTO DEI BUONI) di Stefano Piri    

I finalisti concorrono all’assegnazione del Premio al Miglior Soggetto di 1.000 euro che garantirà all’Autore la traduzione del Soggetto in lingua italiana o spagnola.

Dice Pappalardo: “Ancora una volta l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, insieme al Premio Solinas, conferma il suo sostegno ai giovani talenti della scrittura cinematografica, incoraggiando la realizzazione di progetti inediti e cosí promuovendo le cooproduzioni tra Italia, Spagna e i Paesi dell’America latina”.

VEDI ANCHE

PREMIO SOLINAS

Ad