/ NEWS

Silvia ha ventidue anni ed è in cerca del padre; un uomo disperso, un uomo di fumo. Si intitola proprio così, Uomo di fumo, il primo film che vede Stefania Sandrelli apparire davanti alla cinepresa per il compagno di vita e regista Giovanni Soldati. Un road movie che alterna dramma e commedia raccontando l'entrata nel mondo degli adulti di una ventiduenne, interpretata da Selene Caramazza. In sala dal 30 marzo con Cinemusa.

Stefania Sandrelli è la nonna della giovane, responsabile della sua crescita e delle verità a lei nascoste. Nel cast anche Giorgio Borghetti, Marco Valerio Montesano, Stefano SantospagoStefano Antonucci, Simone Pieroni, Michele Renzullo, Tullio Sorrentino e Clara Galante.

La sinossi ufficiale di Uomo di fumo: "Alla ricerca della figura paterna (Giorgio Borghetti), della quale non sa assolutamente nulla ma che nasconde certamente qualcosa di misterioso e inquietante, Silvia (Selene Caramazza) è una ventiduenne che, nel portare avanti un’indagine su questo “uomo di fumo”, finisce per indagare su se stessa. Un momento di crescita che le consentirà di entrare nel mondo degli adulti, contornata, tra gli altri, dalla nonna (Stefania Sandrelli) che l’ha cresciuta, la quale per tanti anni l’ha protetta da scomode verità e dall’amico Luca (Marco Valerio Montesano), ragazzo che studia giurisprudenza, nonché appassionato di casi di cronaca nera irrisolti."

Uomo di fumo si chiude con il brano Raggio verde, interpretato dalla cantante e polistrumentista italiana Chiara Civello. Il film è una co-produzione italo-peruviana, prodotta da Mariella Li Sacchi e Amedeo Letizia per Cinemusa e da Karina Jury e Cecilia Gomez de la Torre per 17Producciones, in collaborazione con Rai Cinema.

 

VEDI ANCHE

USCITE

Ad