Il cordoglio di Cinecittà per la scomparsa di Maselli
La Presidente di Cinecittà Chiara Sbarigia e l’Amministratore Delegato Nicola Maccanico esprimono la più viva commozione per la scomparsa di Citto Maselli, maestro del cinema italiano. Cinecittà ha accompagnato Maselli nella realizzazione di alcuni suoi film e documentari e nel restauro di alcuni dei suoi capolavori e nel corso del tempo ha potuto trovare in lui un testimone di grande intelligenza, acume e passione. Maselli ha racchiuso in sé con la sua opera tutta la filiera, dalla scrittura, alla critica, alla produzione, all’industria e le sue opere continueranno a trasmettere al pubblico la sua grande creatività.
VEDI ANCHE
OBITUARY
Secondo quanto riferito da Sky News, il suo portavoce ha dichiarato che ci sarà una cerimonia funebre riservata, alla quale parteciperanno persone a lei molto vicine, compresi amici intimi e familiari
Il grande jazzista aveva firmato le musiche di Lola Darling (1986), Aule turbolente (1988), Fa' la cosa giusta (1989) - per la quale vinse il Los Angeles Film Critics Association Awards - e Mo' Better Blues.
Il defunto attore britannico è stato sottoposto a cremazione presso il Tempio Mater di Castel Volturno, situato nel territorio di Caserta
Ray Stevenson, attore britannico popolare per i suoi ruoli nella serie Roma e nei film della Marvel, è morto all'ospedale Rizzoli di Ischia, dove si trovava per le riprese del film Cassino a Ischia, diretto da Frank Ciota. Aveva 58 anni