Berger, da ‘Niente di nuovo sul fronte occidentale’ alla Cappella Sistina a Cinecittà

Lo Studio 15 di via Tuscolana a Roma allestito per Il Conclave, prossimo film dell’autore tedesco, che si racconta in una lunga intervista a “Deadline”


4 Oscar e 9 BAFTA per il dramma sulla Prima Guerra Mondiale Niente di nuovo sul fronte occidentale di Edward Berger .

Proprio poche ore dopo aver festeggiato la sua vittoria ai Premi britannici, il regista era in volo per l’Italia per riprendere a lavorare al suo prossimo film, Il Conclave , basato sul romanzo del 2016 di Robert Harris, interpretato da Ralph Fiennes . È un thriller moderno sulla lotta per il potere che segue dopo la morte di un Papa immaginario.

Le riprese all’interno del Vaticano sono vietate, ma Berger ha trovato un luogo altrettanto sacro: i leggendari Studi di Cinecittà a Roma, dove lo Studio 15 è diventato una replica in scala reale dell’interno della Cappella Sistina . Il massimale verrà aggiunto in post, ma la cura dei dettagli è straordinaria, soprattutto quando arrivano le comparse.

“Deadline” ha dedicato un ampio articolo al regista, incontrandolo proprio a Cinecittà : “Il giorno in cui ci incontriamo, Berger sta dirigendo il voto per un nuovo Papa, e il set è inondato di uomini in tonaca bianca e zucchetti scarlatti. È una scena semplice, ma Berger ha uno storyboard e il suo perfezionismo inizia a manifestarsi”.

“Di persona, è un tipo allegro e senza pretese , sulla cinquantina, ma questo aspetto accomodante è ingannevole : Edward Berger non ha paura di dire di no ”, si continua a leggere sulla testata. “Vengo da Wolfsburg , una città abbastanza piccola in Germania”, spiega il regista al giornalista Damon Wise. “Lì costruiscono auto Volkswagen , e questo è tutto ciò che fanno. Tutti lavorano per Volkswagen a Wolfsburg, quindi, di solito, in quella città, diventi un ingegnere, un insegnante, un medico o un avvocato. Ti trovi un lavoro come si deve. È il terzo di quattro figli– tre maschi e una femmina – Berger e pensava che avrebbe fatto quello anche lui; suo padre era un ingegnere (alla Volkswagen), così come i suoi fratelli maggiori. Tuttavia, erano una famiglia incline all’arte e incoraggiarono Berger nel suo amore per il teatro”: “Ho sempre amato i film, ma non avevo idea di come fossero realizzati. Pensavo che fossero stati gli attori a crearli”.

Aveva 14 anni quando scopre la scuola d’arte nella vicina Braunschweig: “Avevano un corso di cinema”, ricorda, “e la gente andava in giro con le telecamere. È stata la prima volta che mi sono reso conto di come si realizzi un film”. “Ho iniziato lentamente, non come Spielberg che rievoca i film. Avevo una fotocamera Super-8 e una videocamera. È stato tutto terribilmente complicato”.

“Ha anche iniziato a scrivere e la commedia che ha scritto a 15 anni offre alcuni indizi sulla sua successiva decisione di adattare il romanzo di Erich Maria Remarque”, si legge ancora nel pezzo. “Era terribilmente pretenzioso”, ammette. “Si chiamava Cartagine. Ho avuto l’idea da Bertolt Brecht, che ha detto che il grande stato di Cartagine ha combattuto tre guerre: dopo la prima guerra, si è sgretolato; dopo la seconda esisteva appena; e nella terza guerra fu distrutta. Era ovviamente una metafora della Germania”.

A 18 anni , Berger ha sorpreso suo padre iscrivendosi alla facoltà di Ingegneria a Berlino. “Sono andato il primo giorno, c’era un corso di preparazione in matematica. Mi sono seduto, l’ho ascoltato e ho pensato: non fa per me . Quindi me ne sono andato e sono andato alla scuola d’arte a Braunschweig” .

Dopo Braunschweig, Berger si è trasferito a New York all’inizio degli Anni ’90 per studiare cinema alla Tisch School. Poi, “come Fritz Lang prima di lui, Berger ha deciso di tornare a casa . ‘Sono tornato un’estate e ho pensato: wow, la vita sta accadendo qui ed è economica. Ho anche pensato: Non sono americano; cosa ci faccio a New York? Non ho una storia da raccontare lì.’ Un’estate a Berlino lo ha ispirato a scrivere un film intitolato Gomez: Heads or Tails , che ha avuto luogo lì ed è stato finanziato molto rapidamente”.

E da lì in poi, il resto è Storia, anche degli Oscar e di Cinecittà.

n/b
21 Maggio 2023

Cinecittà

Cinecittà

L.O.V.E. reMADE in Cinecittà, l’omaggio a Maurizio Cattelan

In occasione del Design Pride, la ‘copia scenografica’ di L.O.V.E., il celebre “dito medio” di Maurizio Cattelan, ideata e realizzata dagli Studios, partirà da Piazza Affari per arrivare fino all'Arco della Pace

Cinecittà

Di Gregorio va in pensione dopo oltre 40 anni

Il suo impegno principale nelle pubbliche relazioni di Cinecittà: Giancarlo Di Gregorio è stato alla guida della Comunicazione istituzionale e delle Attività giornalistiche degli Studios, occupandosi poi della gestione di Cinecittà si Mostra e del MIAC. Negli Anni ‘90 ha ideato gli Italian Pavilion, "la casa del cinema italiano" presso i grandi Festival internazionali

Cinecittà

A Cinecittà si Mostra i costumi di David Bowie, Eva Green e Kasia Smutniak

Dal 29 marzo l’esposizione permanente di Via Tuscolana rinnova la selezione di abiti di scena originali con pezzi provenienti da serie come Penny Dreadful, Domina e Il mio west, ma anche dai recentissimi film Napoleon e Finalmente l’alba

Cinecittà

‘C’è ancora domani’ anche a Londra, Paola Cortellesi commuove il pubblico britannico

Cinque minuti di applausi alla fine dell’anteprima all'Istituto di Cultura francese nell’ambito della rassegna Cinema Made in Italy, organizzata con l'Istituto di Cultura italiano e Cinecittà.


Ultimi aggiornamenti