Cinecittà Campus
"Cinecittà Campus nasce non come una scuola
di formazione artistica, ma come una sorta di backstage dove i
giovani di talento possono avvicinare, conoscere e dialogare
con i loro artisti preferiti". Maurizio
Costanzo senza giri di parole spiega le finalità
della nuova struttura, da lui pensata e promossa insieme a
Cinecittà Entertainment, che si svolge su oltre 1000 mq.,
con due sale musica, una sala teatro, cinema, danza, formazione
a disposizione degli artisti e un teatro di posa da 400
posti.
Cinecittà Campus è innanzitutto una 'palestra',
all'interno degli studi di Cinecittà, dove, già a
fine maggio, artisti come Antonello Venditti, Alessandro
Preziosi, Alessandro Bergonzoni, Pierfrancesco Favino e Enrico
Lo Verso vengono ad allenarsi, a provare i loro spettacoli,
confrontandosi con un giovane pubblico.
Luigi Abete, presidente di Cinecittà
Studios, sottolinea come l'entertainment culturale costituisce
ormai un'attività centrale dei processi di sviluppo della
società industriale.
L'iniziativa, per il sindaco Walter Veltroni,
si colloca nella strategia di un'amministrazione comunale che
sempre più investe in eventi culturali e guarda con
attenzione ai giovani, offrendo l'idea di un campus, nel quale
l'esperienza formativa e di vita s'intrecciano.
Tanti gli artisti attesi a giugno, tra i quali: Roberto
Angelini, Marina Rei, Vincenzo Cerami, Pino Daniele, Piero
Pelù, Luigi Squarzina e Marina Malfatti.
Costanzo annuncia per settembre, dopo la Mostra di Venezia, un
incontro tra registi, produttori, attori e soggettisti sui
contenuti del nostro cinema.
Per giugno, come ha ricordato Stefano
Cigarini, Ad di Cinecittà Entertainment, sono
previsti seminari di musica, teatro e danza. Inoltre dal 21 al
30 giugno si svolgeranno le audizioni del programma Amici
di Maria De Filippi, a luglio sono attesi Claudio Baglioni
e Antonello Venditti con le loro prove musicali. E poi da fine
agosto l'allestimento del musical Foot Lose, la
selezione romana 'Cercasi Dj' organizzata da MTV. E quella per
speaker radiofonici di Radio Dimensione Suono Roma che
darà voce alla vita del Campus. Tra gli appuntamenti per
il 2005: il laboratorio teatrale con Vincenzo Salemme e la
Settimana Alta Moda con giovani stilisti. Infine Campus
raccoglierà tutti casting dei programmi e delle produzioni
gestite da Cinecittà.
Campus s'avvale di un comitato scientifico composto da
Giancarlo Dotto per il teatro, Ernesto Assante per la musica,
Garrison Rochelle per la danza, con la direzione artistica di
Maurizio Costanzo, nonché della partnership con il Comune,
grazie a un protocollo d'intesa con il X Municipio, presieduto
da Sandro Medici.
Come partecipare a incontri, stage, spettacoli e casting? Con
diverse modalità d'abbonamento, a partire da 60 euro
mensili. L'abbonamento sarà gratuito per 60 ragazzi di
talento che supereranno le audizioni. Il Campus è aperto
da martedì a venerdì (14.00/21.00), sabato e domenica
(10.00/21.000), oltre agli spettacoli serali.
Per saperne di più visita il sito
www.cinecittacampus.it