Ciak d'oro 2004
I lettori di Ciak,
il mensile diretto da Piera Detassis, amano Non ti muovere di Sergio Castellitto. Il
Ciak d'Oro per il miglior film italiano
dell'ultima stagione cinematografica, è andato infatti al
film con Penelope Cruz. Non ti muovere ha vinto anche
il Ciak per la miglior colonna sonora, Lucio
Godoy, e quello per la miglior scenografia,
Francesco Frigeri.
Ma il vero vincitore di questa edizione dei premi assegnati
dal mensile Mondadori è Marco Tullio
Giordana che con la sua Meglio gioventù ha portato a casa ben 5
Ciak d'oro: regia, attore protagonista Luigi Lo
Cascio, attrice non protagonista Adriana
Asti, costumi Elisabetta Montaldo, e
produttore Angelo Barbagallo.
Due sono i Ciak destinati a Buongiorno, notte, il dramma sulla
vicenda Moro diretto da Marco Bellocchio: alla miglior attrice
protagonista, Maya Sansa, e al miglior sonoro
in presa diretta.
Alla commedia amara di Paolo Virzì,
Caterina va in città , vanno altri 2
Ciak d'Oro: quello per l'attrice non protagonista
a Margherita Buy, ex aequo con
Adriana Asti. Il premio per il miglior attore
non protagonista è andato invece a Sergio
Rubini per L'amore ritorna.
Il Bello & Invisibile di quest'anno, ovvero
il miglior film italiano della stagione mai visto in sala
è Il fuggiasco di Andrea
Manni, film tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto. Il
dvd del film sarà allegato con il prossimo numero della
rivista.
Infine i Ciak d'Oro Speciale alla Carriera: a
Goffredo Lombardo, produttore della Titanus, e
a Franca Valeri. I riconoscimenti al
cinema italiano assegnati dai lettori del mensile diretto da
Piera Detassis, saranno consegnati questa sera a Roma.