Bellocchio e l’odio per Moro di certa sinistra

“Una questione che mi ha colpito molto”, racconta il regista in occasione della la laurea honoris causa in Televisione, cinema e New media consegnategli allo IULM


MILANO – Sarà in sei episodi Esterno, notte la prima serie di Marco Bellocchio ( “e forse anche l’ultima”) che torna, dopo Buongiorno, notte a riflettere sulle vicende legate ad Aldo Moro. “Una questione che mi ha colpito molto”, racconta il regista in occasione della laurea honoris causa in Televisione, cinema e New media consegnategli allo IULM.

“Una certa sinistra era contraria, lo odiava proprio, me ne accorsi dopo aver fatto il film, ad alcuni piacque ma altri videro la pellicola con grande odio, non verso di me ma proprio verso il film e Moro”. Nella serie, rivela Bellocchio,  ci sarà un interessante ribaltamento di campo, in cui la prigionia è vista dall’esterno, e ci saranno sia fatti e personaggi veri che di fantasia: “Mi piace il ribaltamento di campo, siamo stati dentro la prigione e ora stiamo cercando di uscire, in controcampo, di stare all’esterno scandagliando, in ogni episodio, alcuni dei personaggi legati a Moro. Mi affascina molto il personaggio di Cossiga, che è sempre stato poco affrontato, la sua carriera l’ha fatta per Moro che gli aveva dato il suo primo incarico e poi si trovò a gestire qualcosa che lo angosciava realmente. Poi, in seguito, fece una carriera straordinaria. Anche il papa Paolo VI mi affascina, era molto amico di Moro e cercò in tutte le maniere di liberarlo, anche preparando un riscatto di molti miliardi. Ma i brigatisti, che altre volte avevano accettato del denaro, nel caso di Moro volevano altro. Un ulteriore episodio è dedicato ai brigatisti esterni, uno alla famiglia e infine, nel sesto, verrà mostrata la conclusione tragica che tutti sappiamo”.

Marco Bellocchio prosegue ripercorrendo i suoi trascorsi scolastici e gli inizi della sua carriera: “Prima di questa laurea mi sono diplomato nel ‘62 al Centro Sperimentale di Cinematografia, in regia, con 25 su 30, a conferma della mia mediocrità scolastica. Ero entrato come attore, poi durante un’esercitazione rivolta agli allievi di regia, che non parevano in realtà molto interessati, feci una proposta di un cambio di immagine e il professore la accettò. Capii allora che in quel modo potevo trasmettere la mia visione personale e lasciai la recitazione per tentare la regia, e questo fu un altro mio ribaltamento di campo, dopo aver già lasciato poesia e pittura. Girai poi I pugni in tasca ed ebbi paura delle immagini che avevo girato, erano particolarmente belle e avevo timore di rovinarle con il montaggio, che affidai a un mio amico. Poi man mani la paura ho imparato a controllarla, ma ancora oggi durante le riprese ho paura di perdermi nelle immagini”.

Rispetto a Gli occhi, la bocca, tra le immagini di suoi film mostrate in aula: “Da un paio di anni stiamo lavorando a L’urlo, una rappresentazione di quella tragedia più personale, perché in Gli occhi, la bocca non ero sufficientemente libero, e Lou Castel in realtà non era adatto a interpretarlo. Un artista deve essere libero, e io non lo ero, o non mi ci sentivo, e questo film per me rappresenta proprio il senso di limitazione”. 

Parlando di termini da cui si sente ben rappresentato sono le parole immagine, ironia e utopia quelle che il maestro sente più appartenergli : “L’ironia mi è naturale, anche in situazioni tragiche il registro grottesco mi appartiene. Così come l’utopia è stata ed è molto importante nella mia vita, non tanto come aspirazioni di rivolte, che non sarebbero concepibili, ma come obbligo a non rassegnarmi. Partire da un immagine è la cosa che mi dà lo scatto, quando abbiamo fatto Bella addormentata sono stato mosso dall’indignazione per la grande recita del parlamento in cui una maggioranza voleva bloccare la legge, e dalla mia grande ammirazione per Peppino Englaro. Poi però per fare il film ho cercato delle immagini, è l’immagine che mi spinge a una decisione più che il messaggio, con tutto il rispetto per il messaggio”.

Prima della consegna della laurea, avvenuta per mani del rettore dello IULM Gianni Canova, un video con i saluti e gli auguri di colleghi e interpreti, tra cui Maya Sansa (“ti sono eternamente grata, ti stimo e ti abbraccio forte”) e Toni Servillo, che sottolinea: “Tutte le volte che si spegne la luce in sala e sto per guardare un film di Bellocchio, so che assisterò a qualcosa che turba profondamente, risultato di accostamenti visivi che io non avrei mai immaginato di mettere insieme. Questo è il valore dell’artista. Molte delle sue immagini hanno il valore traumatico di quando si assiste a una scena primaria”. Ma anche di Marco Tullio Giordana, che rimarca come il cinema del maestro sia sempre giovane, adolescente, con la stessa rabbia e volontà di graffiare del suo primo film, dedicandogli Epigramma di Eugenio Montale: “Sbarbaro, estroso fanciullo, piega versicolori / carte e ne trae navicelle che affida alla fanghiglia / mobile d’un rigagno; vedile andarsene fuori. / Sii preveggente per lui, tu galantuomo che passi: /  col tuo bastone raggiungi la delicata flottiglia, / che non si perda; guidala a un porticello di sassi”.

 

Carmen Diotaiuti
09 Dicembre 2019

Noir in Festival 2019

Noir in Festival 2019

Bacurau, Giovannesi e De Maria vincono il Noir

“Un film forte, magnifico e toccante, capace di raccontare in modo semplice una situazione complessa. Pur giocando con i generi, ogni singola scena è una combinazione unica di violenza e humour". Questa la motivazione del Black Panther Award assegnato al film di Kleber Mendonça Filho e Juliano Dornelles. Premio Caligari a La paranza dei bambini e Lo spietato

Noir in Festival 2019

Lucia Mascino: “La mia paura del nero”

Giurata al Noir in Fest, la vedremo presto accanto ad Aldo, Giovanni e Giacomo nella commedia di Massimo Venier Odio l’estate, di cui ci dà alcune anticipazioni. Nel frattempo, ci racconta anche del suo rapporto personale con il lato noir delle cose, delle sue paure più recondite e dei ruoli che le piacerebbe interpretare

Noir in Festival 2019

De Lillo: Fulci Talks, ritratto di un terrorista del genere

Antonietta De Lillo è lavoro a un nuovo documentario su Lucio Fulci, tratto da una sua lunga intervista del 1993, in buona parte inedita, recuperata dagli archivi. Per ridare agli spettatori quella preziosa conversazione, e fare un nuovo ritratto del regista, capace di sorprendere soprattutto chi non lo ama ancora

Noir in Festival 2019

Codice ultrà per Claudio Bonivento

Dopo aver prodotto Ultrà di Ricky Tognazzi, premiato alla Berlinale nel 1991, Bonivento torna a interessarsi al mondo delle tifoserie sportive, questa volta da regista. Lo fa con un film che parla di diatribe all’interno della stessa tifoseria, ispirato a una rissa tra romanisti a Centocelle, con Mirko Frezza e Francesco Pannofino protagonisti


Ultimi aggiornamenti